Ci sono tanti biker che sono letteralmente intimoriti dai pedali a sgancio rapido, perché hanno paura di non riuscire a sganciarsi quando ce n’è bisogno. D’altronde una delle prime cadute quando si usa questo sistema è anche una delle più banali, ma che rimane a lungo nel cervello del malcapitato: ci si ferma ad un semaforo, si tenta di mettere un piede sull’aslfato, dimenticandosi che questo è agganciato ai pedali, e si cade come un sacco di patate.
In questo caso manca il riflesso e la tecnica di sgancio. Entrambe cose che vengono spontanee dopo un breve utilizzo. Più ci si abitua allo sgancio rapido e meno si vuole tornare ai flat, soprattutto se si pedala tanto in salita o si fanno discese veloci e scassate.
Come deve essere un casco da mountain bike? Ho messo insieme sette punti importanti per…
Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…
Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…
Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…
Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…
Un team internazionale esplora i sentieri incontaminati della bellissima e brutale Corsica. Il tentativo di…