I salsicciotti servono davvero a qualcosa? | MTB Mag

I salsicciotti servono davvero a qualcosa?

129

Sono sempre stato dell’opinione che se si necessita di salsicciotti, o inserti, da mettere nelle gomme significa che si è fatto uno dei seguenti errori, od entrambi:

  • pneumatico troppo leggero per la destinazione d’uso.
  • Pressione dell’aria della gomma troppo bassa.

Mi rendo anche conto però che se uno ha dato fondo al conto in banca per comprarsi un paio di ruote in carbonio, l’ultima cosa che vuole fare è rovinarle o romperle per un banale impatto con una roccia. Motivo per cui gli inserti possono venire comodi, anche se i due punti sopra citati non vengono chiamati in causa. Infatti può capitare di perdere pressione senza accorgesene e dunque di andare a pizzicare la gomma.


Inoltre è possibile girare a pressioni più basse con un inserto, aumentando la trazione, ma si potrebbe obiettare che questo è possibile anche con una gomma robusta il giusto per quello che si fa.

L’italiana Tannus ci ha mandato un set dei loro nuovi inserti Fusion, che sono degli inserti modulari: si posso usare separatamente o insieme a seconda dell’ambito di utilizzo. Un modo per rendermi meno scettico sui salsicciotti? State sintonizzati per il test, intanto fatemi sapere se voi li usate.

Commenti

  1. fear_factory84:

    di solito una gomma sgonfia sul bagnato tiene di piu'... probabilmente saresti scivolato con qualsiasi cosa li'... forse ti saresti salvato con copertoni specifici da fango...?
    Uso Assegai, con quel fango ci passo senza problemi di solito … poi ogni curva fa storia a se
  2. ammericano:

    Vabbè non pensare che se fosse stato in alu avrebbe retto

    Il fatto è che ho I reserve leggeri. Devo cambiarli
    Certo che dipende da che legna gli hai tirato ma in anni di MTB è sempre e solo alu ho rotto solo raggi
Storia precedente

OneUp Components Challenge (anche su app)

Storia successiva

Il gusto della Colombia

Gli ultimi articoli in Tech Corner