Sono sempre stato dell’opinione che se si necessita di salsicciotti, o inserti, da mettere nelle gomme significa che si è fatto uno dei seguenti errori, od entrambi:
- pneumatico troppo leggero per la destinazione d’uso.
- Pressione dell’aria della gomma troppo bassa.
Mi rendo anche conto però che se uno ha dato fondo al conto in banca per comprarsi un paio di ruote in carbonio, l’ultima cosa che vuole fare è rovinarle o romperle per un banale impatto con una roccia. Motivo per cui gli inserti possono venire comodi, anche se i due punti sopra citati non vengono chiamati in causa. Infatti può capitare di perdere pressione senza accorgesene e dunque di andare a pizzicare la gomma.
Inoltre è possibile girare a pressioni più basse con un inserto, aumentando la trazione, ma si potrebbe obiettare che questo è possibile anche con una gomma robusta il giusto per quello che si fa.
L’italiana Tannus ci ha mandato un set dei loro nuovi inserti Fusion, che sono degli inserti modulari: si posso usare separatamente o insieme a seconda dell’ambito di utilizzo. Un modo per rendermi meno scettico sui salsicciotti? State sintonizzati per il test, intanto fatemi sapere se voi li usate.

Alluminio a vita!!!!