Ibis si ritira dalle competizioni enduro | MTB Mag

Ibis si ritira dalle competizioni enduro

30

Ibis è il primo team che si ritira dalla coppa del mondo di enduro, e molto probabilmente non sarà l’ultimo, vista la situazione tesa nel mercato bici.

Commenti

  1. podet:

    Rivenditore di zona e molto preoccupato di orbea ad esempio, dal 2019 con fatturato a 45 milioni e passata nel 2022 a 440milioni e investito in linee di produzione pensando proseguire il trend, ora continuano a produrre nonostante hanno invenduti e stanno mettendo a magazzino tutto ma non hanno liquidità.
    Fa impressione l'aumento di fatturato post-covid, ma ancor di più l'aver pensato che l'andazzo sarebbe continuato così per anni.
  2. Dack:

    Fa impressione l'aumento di fatturato post-covid, ma ancor di più l'aver pensato che l'andazzo sarebbe continuato così per anni.
    Investire senza ritorno non va bene, ma orbea mi sembra che abbia investito con un gran bel ritorno, ha tantissimi modelli nuovi originali, fa ruote in carbonio, sta innovando nell'elettrico mtb, gravel, strada trekking.
    È passata da essere una casa di seconda fascia a una diretta concorrente delle big come special, trek, giant, scott.
    Tra l'altro a differenza delle solite note produce molto in europa e non a taiwan.. e di questi tempi potrebbe fare la differenza.
  3. lorenzom89:

    Tantissime aziende vanno avanti con poca o nulla liquidità, semplicemente si finanziano facendo debiti. Se l'azienda è ritenuta abbastanza solida le banche fanno a botte per prestargli i soldi, magari a condizioni vantaggiose, altrimenti prestano a tassi molto alti oppure non prestano affatto, e in quel caso l'azienda rischia di fallire, a meno che non intervenga lo stato.
    Liquidità era intesa in termini di fiducia da parte delle banche, perché non credo paghino con bonifico certe forniture.
Storia precedente

Nuove scarpe Dainese Materia e Acto

Storia successiva

Islanda in mountain bike

Gli ultimi articoli in News