Il blocco delle sospensioni serve veramente?

124

La discussione si ripropone ogni qualvonta presentiamo una bici da XC vitiminizzato, o downcountry che dir si voglia. Serve un blocco delle sospensioni o bastano le levette su forcella e ammortizzatore? O addirittura non servono del tutto? E nell’enduro/all mountain?

Andiamo a vedere i pro e i contro del blocco, in particolare quando posto sul manubrio tramite comando remoto.



.

In collaborazione con Bike Lab.

 

Commenti

  1. Barons:

    Cavolo parlate in molti di super watt e dispersioni varie ma le gare le vincete o arrivate e basta??? Sembrate a tutti gli effetti dei pro…
    Se mi pippo una salita mezza cementata lunga 6km per 700 di dislivello (che spesso faccio per tenermi allenato) dove magari di tanto in tanto per sciogliere il busto mi alzo pure sui pedali, se permetti a me piace aver sotto il cubo un mezzo rigido e reattivo. Caspio centra poi vincere una gara? Io manco mi piazzo tra i primi venti di categoria ma lo spirito di una gara è per l'appunto gareggiare anche se finisci ultimo e se il mezzo in qualche modo può aiutare ben venga. Poi se uno non fa gare e gli piace girare sciallo può fare la stessa salita con gli ammo aperti e fermandosi a raccogliere more, punti di vista.
  2. Barons:

    Lo so che il paragone è troppo ma qualcuno di voi ha praticato o praticava motocross / enduro?
    Vi verrebbe in mente di bloccare le sospensioni se andate su asfalto ?
    Io si, ma è una cosa completamente diversa rispetto a una bici, e comunque anche sulle moto da strada, quindi concepite per altri percorsi rispetto a una cross, le sospensioni sono molto più rigide, perché appunto non serve tutta l'escursione di una moto off road
  3. uff ma sempre video?
    1) non sono indicizzati delle ricerche
    2) non sono comodi in tutte le circostanze
    3) sono ALTAMENTE INQUINANTI perchè richiedono una quantità di memoria e di banda ciclopicamente più grande di un testo con foto. Ovvero, sono causa di emissioni di CO2 migliaia di volte superiore a quello di un articolo.

    Magari preoccuparsi un po' di ambiente nel concreto con i comportamenti e le scelte non guasterebbe.

    Nel merito, l'utilità del blocco a mio avviso dipende molto dalla geometria del telaio.
Storia precedente

100 secondi di silenzio interrotto dai rumori della bici

Storia successiva

Il face plant secondo Jolanda Neff

Gli ultimi articoli in Tech Corner