Il caso Strava Leaks rivela la posizione dei leader mondiali

Non è la prima volta che Strava sale alla ribalta per questioni di sicurezza: nel 2018 la piattaforma ha pubblicato delle Heatmap globali che evidenziavano tutti i percorsi preferiti dai suoi utenti, tra queste c’erano le tracce lasciate dal personale in addestramento nelle basi militari in Afghanistan, Gibuti e Siria.

Qualcosa di simile è accaduto poi nel 2022 quando gli investigatori di Strava hanno identificato e tracciato il personale di sicurezza che lavorava nelle basi in Israele.

Il quotidiano francese Le Monde ha condotto ora un’inchiesta a puntate con cui mostra come grazie a Strava sia stato possibile trovare le posizioni del presidente russo Vladimir Putin, delle attuali e future first lady Jill Biden e Melania Trump, o del presidente francese Emmanuel Macron.

Per farlo Le Monde ha identificato ad esempio 26 agenti di sicurezza statunitensi che avevano accumulato chilometri e ottenuto Kudos su Strava durante i viaggi di lavoro ufficiali.
Dodici membri del gruppo di sicurezza presidenziale francese e sei membri del servizio di protezione federale russo sono stati identificati dal giornale come utenti abituali di Strava. I loro caricamenti sono stati utilizzati per trovare le posizioni del presidente russo Vladimir Putin in visita.

Il media francese ha scavato così a fondo nella sua serie “Strava Leaks” che è stato persino in grado di individuare dove Macron è andato in vacanza nel 2021 (a Honfleur, per i curiosi).

Le Monde ha anche mostrato una fotografia di quattro agenti del Secret Service, l’agenzia incaricata della protezione dei presidenti e dei candidati alla presidenza e delle rispettive famiglie, in posa a Parigi, condivisa appunto via Strava. Agenti che erano lì per proteggere la first lady statunitense Jill Biden, presente alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici

Altro esempio è il tracciamento di un incontro tra il presidente Joe Biden e il suo omologo cinese Xi Jinping in un albergo a San Francisco rintracciati dopo che un agente del Secret Service ha condiviso su Strava il tracciato di una corsa fatta nei dintorni dell’hotel.

grafica: Le Monde

Il servizio di sicurezza statunitense ha detto a Le Monde che al personale era vietato utilizzare dispositivi elettronici personali durante il servizio. Ciò che fanno durante le ore libere sono tuttavia affari loro.
“Il personale interessato è stato avvisato”, ha detto il servizio a Le Monde. “Esamineremo queste informazioni per determinare se è necessaria ulteriore formazione o guide specifiche. Non valutiamo che ci siano stati impatti sulle operazioni di protezione o minacce per i protetti”.

Come noto, gli utenti di Strava possono ovviamente impostare le loro attività su “private” e quindi rimuovere i loro allenamenti dal feed pubblico. Tuttavia, le attività “private” vengono comunque aggregate da Strava nelle sue funzionalità basate sulla community, comprese le sue Heatmap globali. Gli utenti sono tenuti a rinunciare a questa iscrizione automatica tramite le impostazioni di controllo della privacy del loro profilo. Un recente aggiornamento dell’app ora chiede agli utenti di modificare le proprie attività, e potenzialmente renderle private, tramite la schermata pop-up “Modifica rapida”. Tuttavia, per nascondere i dati dalle Heatmaps richiede un altro clic.

Strava afferma che 120 milioni di atleti in 190 paesi utilizzano la sua piattaforma. La sua revisione di fine anno 2023 ha segnalato che sono state caricate più di 10 miliardi di attività negli ultimi 12 mesi.

Tra questi gli sportivissimi agenti di sicurezza dei presidenti di alcune nazioni, che a quanto pare non ne hanno messo a rischio la sicurezza, ma, per non sbagliare, il capo dello staff delle guardie del corpo di Macron ha deciso, riferisce sempre Le Monde, che le guardie del corpo non potranno più usare Strava

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Pivot Firebird di ValeBG

Pivot Firebird 5th gen. Nel marasma delle endurone che passano i 15Kg mi ha colpito…

28/04/2025

Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto

Come deve essere un casco da mountain bike? Ho messo insieme sette punti importanti per…

27/04/2025

Le magiche creste dell’Appennino

Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…

25/04/2025

Leatt presenta la sua prima linea di componenti

Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…

24/04/2025

I vincitori del Selle San Marco Mantra Challenge

Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…

24/04/2025

Training Camp: novità sia sul sito che sull’app

Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…

23/04/2025