Karma Trail

Il Karma Trail torna a splendere

9

Il Karma Trail è ben conosciuto nell’ambiente dei mountain biker che bazzicano la Liguria. Ultimamente non era messo molto bene, ma i trail builder di Finale, finanziati dal comune di Loano, lo hanno risistemato. Lo trovate su Training Camp come giro ad anello, scaricate l’app (Android, iOS) se volete navigarlo da telefono o mandarlo al vostro Garmin con un click.



.

[Comunicato stampa] La varietà di ambienti, terreni e panorami è sicuramente una caratteristica distintiva di questa porzione di riviera ligure e l’area del Monte Carmo aggiunge ancora una volta qualcosa di diverso. Il Monte Carmo è la vetta più alta della Finale Outdoor Region e la prima vetta della catena alpina: l’ambiente è unico e offre, a chi ha la pazienza di raggiungere la sua vetta, una vista privilegiata.

Da qui lo sguardo spazia infatti a 360 gradi dalla Corsica alle vette delle Alpi. Poco sotto la cima del Monte Carmo, nei pressi del rifugio Amici del Carmo, inizia il Karma Trail, antico sentiero usato dai camminatori, viandanti e pastori, recentemente recuperato dai trail builder della Finale Outdoor Region e finanziato dal Comune di Loano. Un intervento reso possibile con il supporto degli Amici del Carmo, che hanno aperto ed ospitato i trail builder nel rifugio per il periodo necessario ai lavori di ripristino che hanno reso nuovamente percorribile questo sentiero anche alle biciclette (ricordiamo che qui l’utenza è mista), ma senza stravolgere o modificare le sue peculiarità.

Commenti

  1. Aerre:

    Che gran lavorata dev'essere! Ricordo di averne fatto una parte quando era incluso nell'EWS, mi pare fosse l'anno 2018. Bello che lo abbiano ripristinato, probabilmente lo farò la prossima volta che passerò in zona
    Era il 2017 ;-)
Storia precedente

Rude e Harnden vincono a Finale. Oggi l’evento principale: l’E-Enduro

Storia successiva

Avondetto campione europeo XCO 2024!

Gli ultimi articoli in Viaggi e uscite in mountain bike