MET ha aggiornato il proprio sito con i nuovi prodotti, e ciò che subito si nota è il nuovo Parachute.
Questo casco era da tempo al centro di discussioni. Il modello vecchio ha il design di un casco da xc su cui è applicata una mentoniera staccabile. Se da un lato sembra un’ottima scelta per l’allmountain, traducendosi in un casco leggero che però protegge i denti, la mentoniera era disegnata in un modo che sarebbe risultato pericoloso se in una caduta si fosse rotta, finendo per fare più male che bene.
Il nuovo modello del Parachute è un prodotto più maturo, con un disegno decisamente più simile a quello dei caschi integrali che siamo abituati a vedere: quindi una protezione più estesa sulla nuca ed una mentoniera più massiccia.
Il sito MET dice “The parachute chin guard is integrated into the helmet structure thus turning it into a true full-face helmet”. Suppongo quindi che la mentoniera non sia staccabile (ma quanti la toglievano nel parachute modello vecchio?).
E’ comunque molto ventilata e potrebbe fare del parachute un buon casco anche per chi gareggia in enduro.
Il casco verrà venduto con il “MOPOV kit”, che si applica con una brugola e su cui si può attaccare un supporto adesivo per la action cam senza che niente venga incollato sul casco stesso.
Le taglie sono due: M (54-58 cm) e L (59-62 cm) con pesi rispettivamente di 580 e 630g.
Tutti i dettagli su met-helmets-com.
Come deve essere un casco da mountain bike? Ho messo insieme sette punti importanti per…
Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…
Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…
Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…
Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…
Un team internazionale esplora i sentieri incontaminati della bellissima e brutale Corsica. Il tentativo di…