Il ritorno della Niner WFO 9 RDO

Dopo oltre 10 anni dalla nascita del primo modello di WFO 9, progenitrice delle 29″ a lunga escursione approdata prematuramente nel mondo della mountain bike tra lo scetticismo di molti biker, Niner presenta oggi il nuovo modello di WFO 9 RDO, ribadendo la sua lungimiranza in un’era ormai dominata dalle ruote da 29″.

La nuova WFO 9 RDO dispone di 170mm di escursione alla ruota posteriore che vengono abbinati a 180mm di escursione della forcella. Il sistema di sospensione Constantly Varying Arc (CVA) ha una curva di compressione adatta sia ad ammortizzatori ad aria che a molla e Niner lo definisce sostenuto sia in pedalata che in discesa, per una sensazione di corsa infinita.

Come riportato dal nome stesso del modello, il telaio è realizzato in fibra di carbonio con la tecnologia RDO sviluppata da Niner. Il design del telaio riprende palesemente quello della sorella minore RIP 9 RDO.

La culla inferiore del telaio, denominata Rib Cage (gabbia toracica), ha lo scopo di irrigidire il telaio e fornire maggiore precisione di guida. Il passaggio dei cavi è interno e interamente guidato. Troviamo protezioni dedicate sul batticatena, sotto al movimento centrale e nella parte alta del tubo obliquo, a protezione dalla sponda dei pick-up.

Dettagli

  • 170mm di escursione posteriore
  • 180mm di escursione della forcella
  • Sistema di sospensione CVA
  • Curva di compressione per supporto in salita e in discesa
  • Geometrie moderne, regolabili tramite flip-chip
  • Passaggio dei cavi interno e guidato
  • Telaio rigido e solido per maggiore precisione di guida
  • Cuscinetti Enduro Max Black Oxide
  • Ammortizzatore con attacco trunnion
  • Garanzia a vita

Geometrie

Niner mette a disposizione cinque differenti allestimenti per la WFO 9 RDO, oltre alla possibilità di acquistare il solo telaio.

Niner Bikes

 

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Canyon Lux Trail di Lorenzom89

Che la Canyon Lux Trail sia una bici polivalente lo dovreste sapere dal nostro test,…

30/06/2024

Pedivella spanata? No problem!

Durante questo giro in Valle d'Aosta Oscar ha perso un pedale mentre stava pedalando in…

29/06/2024

[Test] Formula Selva S Bryceland Edition

Ieri vi abbiamo presentato la nuova forcella Formula Selva S nella sua edizione limitata dedicata…

28/06/2024

Potevamo immaginare che il percorso fosse così?

Ieri siamo andati a provare un nuovo percorso in Valle d'Aosta, ovvero la prima tappa…

27/06/2024

Nelle Highlands scozzesi in MTB

Forse per il clima infame o per i famigerati moscerini, o forse perché sono lontanissime…

27/06/2024

Formula Selva S Josh Bryceland edition

Formula presenta la nuova Selva S Josh Bryceland in edizione limitata a 100 pezzi. Di…

27/06/2024