Scott Endorphin

Il ritorno della Scott Endorphin

21

Chi si ricorda della Scott Endorphin? 27 anni dopo la sua introduzione nel mercato, Scott la ripropone, per ora come un’idea. Impressionante la differenza di tecnologia e componentistica fra allora ed adesso!

Scott Endorphin



.

[Comunicato stampa] L’Endorphin ha introdotto innovazioni tecnologiche che hanno semplicemente cambiato il settore, contribuendo a informare e sviluppare innovazioni per molti anni a venire. E non solo in SCOTT, ma in tutto il mondo della bicicletta. Il progetto ha raggiunto il suo apice con le vittorie in Coppa del Mondo, cementando il suo status leggendario e mostrando al mondo cosa era possibile fare.
A quel tempo, l’Endorphin aveva già lasciato il segno nel mondo delle corse con la specialista svizzera di XC Barbara Blatter. In sella a SCOTT nella stagione 1999-2000, ha corso principalmente con l’Endorphin. Ha vinto la Coppa del Mondo di Mountain Bike nel 2000, 2 titoli del Campionato Svizzero di Cross-country (1999 e 2000) e una medaglia d’argento alle Olimpiadi estive del 2000.

Scott Endorphin

Le innovazioni che hanno costruito l’Endorphin hanno gettato le basi per l’esperienza nel carbonio che ha definito le grandi pietre miliari di SCOTT e le competenze dietro le bici più leggere di tutti i tempi. Le piattaforme Addict RC, Genius e Scale possono tutte risalire all’Endorphin, così come la Spark RC, la piattaforma da corsa XCO di maggior successo di tutti i tempi.
Niente di simile all’Endorphin era stato fatto prima. Ci sono voluti innumerevoli mesi per trovare un partner di produzione disposto a lavorare con la nostra idea folle, perché nessuno si fidava ancora della tecnologia o non ne vedeva il potenziale nel ciclismo. Ma non appena l’Endorphin è stato presentato e ha vinto la sua prima Coppa del Mondo, l’intero settore ha iniziato a interessarsi a questa nuova tecnologia. Senza dubbio ha aperto la strada al design delle biciclette che vediamo ancora oggi“. – Pascal Ducrot, Vicepresidente di SCOTT Sports.

Scott Endorphin

Dall’inizio alla fine, l’Endorphin è stata un’idea folle. L’approccio unico al progetto è stato quello di esplorare tutto ciò che era veramente possibile fare con la fibra di carbonio, abbandonando la tradizionale costruzione con tubi e lubrificanti. Siamo partiti da una tela bianca, considerando il telaio come un oggetto strutturale e scultoreo. Questo ci ha portato a ripensare a ogni sezione trasversale, curva e superficie, tutto ciò che aveva un’influenza sulla guida e sull’aspetto della bicicletta.

Scott Endorphin

A un certo punto del processo di sviluppo, abbiamo anche iniziato a mettere in discussione il tradizionale design del telaio a diamante e ci siamo chiesti: “E se potessimo offrire al ciclista una sospensione posteriore a bordo?”. Questa domanda ci ha portato all’iconico design dei foderi che è diventato il marchio visivo di Endorphin. Alla fine siamo arrivati a una nuova forma, qualcosa di diverso e più organico di tutto ciò che avevamo visto prima“, Nicolas Savioz, designer di Endorphin (1997) e attuale responsabile del design di SCOTT Sports.

Scott Endorphin

Per il 2023, il team di progettazione di SCOTT si è chiesto: come sarebbe l’Endorphin oggi? Prendendo spunto dalla silhouette originale dell’Endorphin del 1997, il telaio è stato reimmaginato con l’approccio odierno al design 3D. I volumi elevati dei tubi sono accentuati da una combinazione di forme organiche e linee nette che oggi è possibile produrre con il carbonio e l’esperienza dei modellatori 3D. L’iconico design dei foderi della sella rimane, aggiornato per seguire un linguaggio di design moderno, mentre i componenti di oggi, tra cui i freni a disco e un cockpit integrato di Syncros ispirato alla combinazione retrò a Y, sono incorporati nel design completo. Per finire, un’elegante grafica retro-futuristica è accentuata da dettagli del 1997 per un look nostalgico.

Ricordo il mio primo giro sull’Endorphin da giovane mountain biker. Non avevo mai visto nulla di simile. Ha cambiato per sempre il design della bicicletta. Proprio come un’auto sportiva classica. Reimmaginare la bicicletta oggi è un sogno che si avvera. Abbiamo imparato molto sulle linee e sulle curve della bicicletta, oltre che sulla finitura superficiale, per immaginare come sarebbe nel 2023“. – Fred Rul, designer di Endorphin (2023) e attuale responsabile del design industriale di SCOTT Sports.

La versione reinterpretata dell’iconica Endorphin del 1995/96 è stata presentata per la prima volta a Eurobike nel giugno 2023. Ha riscosso un immenso interesse da parte dei visitatori della fiera, diffondendo nostalgia ed entusiasmo a macchia d’olio. Mentre la prima edizione ha avuto successo sui circuiti di gara, il concept Endorphin 2023 è principalmente un progetto di ricerca e sviluppo. La vedremo prima o poi tra i nastri di gara? Solo il tempo potrà dirlo.

Scott

Commenti

  1. Alexrcl:

    La cosa che mi impressiona di piu' e' il colore delle gomme di allora :paur:

    :))):
    bellissime le gomme colorate, superpacchianissime
  2. Bella, non la ricordavo, anche se il nome mi suona familiare. A prima vista l'avevo scambiata in foto per una delle prime bici con carro direct shock, ma poi ingrandendo ho visto che è una front.
Storia precedente

Mirko Vendemmia e Gloria Scarsi sono i campioni italiani di enduro 2023

Storia successiva

SRAM GX Eagle Transmission in prova

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…