Il Sella Ronda come non l'avete mai fatto | MTB Mag

Il Sella Ronda come non l’avete mai fatto

56

In questo video vi mostro una particolare interpretazione del bellissimo giro del Sella Ronda. Infatti ero insieme a i ragazzi di PadBike, una associazione specializzata in tour in bicicletta in chiave itinerante. Una delle loro proposte è proprio il famoso giro in Dolomiti fatto in 2 o 3 giorni dormendo in rifugio. Scegliere questa opzione vi consentirà di spingervi più lontano, percorrere più trails e godere delle Dolomiti in momenti in cui non c’è più nessuno.


Altri episodi Trail Ninja.

Cosa indosso

– Jersey manica lunga Mons Royale
– Jersey manica corta Mons Royale
– Guanti
– Pantaloni Mons Royale
– Fondello
– Calze Mons Royale
– Ginocchiere Leatt
– Casco Uvex Renegade
– Occhiali Uvex Sportstyle
– Buff
– Scarpe
– Giacca Leatt MTB HydraDri 4.0
– Giacca Leatt MTB HydraDri 2.0
– Piumino

MTB

– Trek Fuel EX

I miei componenti sulla MTB

– Pedali dhsign
– Attacco manubrio dhsign
– Manubrio
– Ruote Damil Components (come alternativa alle Bontrager carbon)
– Borse bikepacking Miss Grape

La mia attrezzatura

– Tools Granite Design
– Pompetta oneUp Components
– GOPRO Hero9 Black
– GOPRO Max
– Drone DJI Mavic Mini 2
– Sony zv-e10
– Zaino Evoc Explorer 30L
– Zaino Evoc Trace 18L
– Hookabike
– Faretti Magicshine
– Tenda Vaude Power Lizard 1/2P
– Materassino Thermarest NeoAir
– Sacco a pelo invernale
– Sacco a pelo estivo
– Tubolito

Commenti

  1. Riguardo al GPX: secondo me alla fine i giri sono quelli... Tracce se ne trova sia qui nella sezione itinerari, sia su altre piattaforme o interpolando da varie sorgenti. É per intenditori del fai da te: troppo facile altrimenti. Ed in un certo senso ci sta: bisogna studiarseli e sudarseli i giri.

    Per quanto riguarda il costo del giro/pernotto/vitto/ballerine ecc i prezzi sono alti ma c'é ancora molto margine di miglioramento. E te lo dico da local. Cmq non é molto diverso da altre zone: stavo studiando itinerari multiday in Svizzera (grazie @marco per la sfantastica segnalzione di swiss mobile) ed a spanne 700 euro ti partono anche riducendo a stamberghe e zuppette: peró tra val di fassa e svizzera.... scelgo la svizzera!.

    Un consiglio per la zona sella ronda: sarebbe meglio evitare luglio e agosto perché c'é la ressa (sui sentieri misti): per lo meno in giornate come quelle di questi giorni
  2. alexLith:

    Riguardo al GPX: secondo me alla fine i giri sono quelli... Tracce se ne trova sia qui nella sezione itinerari, sia su altre piattaforme o interpolando da varie sorgenti. É per intenditori del fai da te: troppo facile altrimenti. Ed in un certo senso ci sta: bisogna studiarseli e sudarseli i giri.

    Per quanto riguarda il costo del giro/pernotto/vitto/ballerine ecc i prezzi sono alti ma c'é ancora molto margine di miglioramento. E te lo dico da local. Cmq non é molto diverso da altre zone: stavo studiando itinerari multiday in Svizzera (grazie @marco per la sfantastica segnalzione di swiss mobile) ed a spanne 700 euro ti partono anche riducendo a stamberghe e zuppette: peró tra val di fassa e svizzera.... scelgo la svizzera!.

    Un consiglio per la zona sella ronda: sarebbe meglio evitare luglio e agosto perché c'é la ressa (sui sentieri misti): per lo meno in giornate come quelle di questi giorni
    Per quanto riguarda la Svizzera, c'è un vantaggio che i prezzi alti portano: poca gente e zero divieti o quasi.
    Nelle Dolomiti, malgrado i prezzi, in estate sembra di essere in città.
  3. torakiki.gt:

    Vabbè ma quello era chiaramente un raduno , mica tutti quelli che vanno sulle Dolomiti hanno per forza una supercar..!
    Pure al parcheggio del passo Penice trovi spesso auto sportive, ma non è che l'Oltrepò è una rinomata zona di lusso..! :-|
    Cmq se si vuole risparmiare un po basta cercarsi l'alberghetto un po fuori mano o fare un weekend dormendo in tenda e mangiando qualcosa preso al supermercato.
    Certo i prezzi per ristoranti sono alti per impianti , ristoranti ecc.. Ma per andarci una-due volte all anno non mi faccio troppe menate considerando la bellezza dei luoghi e la cura con cui sono tenuti paesi, strada ecc..
    Se uno vuole andatci tutti i weekend allora si, la cosa diventa impegnativa.
    non penso fosse un raduno, ma un pacchetto per appassionati: albergo, macchine, ristoranti. Tu paghi e loro portano su le macchine e vai a sgasare. Lo fanno diversi marchi. Un po' come il pacchetto Sellaronda che Mike ha presentato nel video :loll:

    https://cars.mclaren.com/en/experiences/lifestyle
Storia precedente

Canyon svela la grafica MACH874 per le Olimpiadi

Storia successiva

Pidcock dice che il percorso olimpico è da gravel

Gli ultimi articoli in Trail Ninja

Il tecnico ligure

Il parco del Beigua è uno dei posti più belli della Liguria, zona molto aspra con…