Il tagliando della MTB

Tantissime volte mi sento chiedere quanto spesso sia necessario “fare il tagliando” della MTB, esattamente come si fa il tagliando della nostra macchina.

In effetti si tratta di un mezzo di trasporto che deve essere in primis sicuro, per evitare di farci male, quindi la domanda è del tutto lecita. Se da un lato troviamo degli intervalli ben definiti dai produttori di sospensioni, dall’altro non ci sono tempistiche predefinite sul resto della componentistica.

Eppure il funzionamento corretto dei freni, ad esempio, rappresenta un fattore critico per la nostra sicurezza. E qui introduco il concetto di manutenzione preventiva, quello che applico sia sulle mie bici personali che su quelle dei clienti del mio negozio. Si fa manutenzione per evitare che qualcosa si rompa, e non una volta che si è già rotto.

Ecco quindi gli intervalli che consiglio.

Tagliando MTB veloce

A dipendenza della disciplina che pratichiamo e su che sentieri giriamo, consiglio di fare un tagliando ogni 500km o ogni 750km a seconda se pedaliamo prevalentemente fuoristrada e su sentieri tecnici o facciamo tanta pianura e trasferimenti.

Questo tagliando comprende il controllo dei serraggi di tutte le viti, dello scorrimento fluido di tutte le parti in movimento, delle pastiglie dei freni, del livello del lattice nelle gomme, della lunghezza della catena con apposita dima, dello stato dei raggi e della centratura delle ruote.

Tagliando MTB annuale

Quando magari andiamo meno in bici, come nella stagione più fredda, consiglio di fare un tagliano molto più approfondito che vada a toccare soprattutto due componenti: sospensioni e freni. È venuta infatti l’ora di fare una revisione completa alle sospensioni, e qui consiglio di mandarle ad un centro specializzato per ottenere il migliore risultato, e fare uno spurgo completo dei freni, cioé con cambio olio.

Nel video vado ulteriormente nel dettaglio, vi consiglio caldamente di darci un’occhiata. E no, non sto dicendo che ogni 500km dovete cambiare la catena o le pastiglie dei freni, bensì di quanto spesso controllare i componenti della vostra bici.

In collaborazione con Bike Lab

 

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Chiude The Place di Aosta

Chiude The Place, il bike hub di Aosta, unn progetto di Scott. Ne avevamo parlato…

09/04/2025

OneUp Components annuncia il nuovo manubrio V2 in carbonio

OneUp Components annuncia il nuovo manubrio V2 in carbonio. La prima versione ci aveva convinto…

09/04/2025

Nuova sella San Marco Mantra

San Marco ha presentato qualche mese fa la sua nuova sella per la MTB, la…

09/04/2025

Rila: il tesoro nascosto dei Balcani

Un'avventura bulgara nei Balcani con Ludo May, fuori dai sentieri conosciuti. Mettetevi comodi e venite…

08/04/2025

La nuova linea di caschi Fizik

Fizik entra nel mondo dei caschi, con ben 4 modelli, per MTB, strada, strada aero…

07/04/2025

I dazi di Trump minacciano di affondare il settore ciclo

I dazi di Trump colpiscono pesantemente i produttori di biciclette e componenti, perché mirati a…

07/04/2025