Ecco in anteprima in un video il tracciato della Red Bull District Ride, disegnato da Martin Söderström.
Il drop dal muro del castello medievale Kaiserburg è alto 5 metri. Dopo il drop, è solo questione di prendere bene la curva in appoggio per guadagnare velocità per il salto successivo.
La seconda sezione è il Box District, che comincia con un salto lungo una scalinata e poi un salto di 6 metri a fianco della statua del pittore Albrecht Duerer.
Il Jeep The Rythm District è fatto di tre rampe nella Sebalder Platz.
La penultima sezione è il Tech District, nella piazza centrale. Nello spazio di 100 m i i rider dovranno inanellare la loro migliore combinazione di trick prima del Big Air District.
Al Big Air District, dopo una salita in ascensore, da un’altezza di 15 m i rider si lanceranno su una rampa di 4.2 m da cui si lanceranno nel meglio dei loro trick.
Intend presenta aggiorna i suoi freni Trinity, una specie di evoluzione dei Trickstuff Direttissima. Anche…
Era da tempo che accarezzavo l'idea di montare un'endurona cattiva con forcella a doppia piastra…
Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione. [Comunicato stampa]…
È di oggi la notizia che tutte le ebike, anche quelle che possono andare al…
Il manual è una manovra fondamentale per andare bene in mountain bike, perché permette di…