Il XC supera la DH in quanto a spettatori

La coppa del mondo di XC 2018 ha avuto più spettatori della DH, per la prima volta nella storia. Red Bull, che trasmette in diretta le gare, ha visto crescere del 50% il numero di visualizzazioni durante tutte le gare del 2018, ma il segmento con la crescita maggiore è stato proprio il cross country.

Grazie a gare più brevi e soprattutto alle battaglie che si sono viste quest’anno, non è certo una sorpresa che sempre più persone si siano collegate in diretta per vedere cosa succedeva fra Schurter, Kerschbaumer e gli altri top rider. A ciò si aggiunge la diretta della short track del venerdì sera, con cui si decide la griglia di partenza della domenica.

Christoph Tritscher, il manager della mountain bike World Cup presso la Red Bull Media House, dice: ” Penso che ciò sia dovuto allo sviluppo del cross-country durante gli scorsi sei-sette anni. Le gare sono diventate leggermente più corte, e sono arrivati nuovi atleti interessanti, in particolare fra le donne, dove le gare sono state combattutissime nella passata stagione.”

Noi di MTB Mag aggiungiamo che i percorsi sono cambiati e sono diventati più tecnici e spettacolari per chi guarda le competizioni da casa. Non solo, anche le bici sono diventate più interessanti, avvicinandosi sempre più a quello che un amatore usa sui sentieri di casa: si vedono sempre più full suspension addirittura con reggisella telescopici.

In risposta a questi sviluppi Martin Whiteley, il portavoce delle squadre di DH, ha chiesto a Red Bull di trasmettere le qualifiche della DH dal 2019. Tramite nuove regole si farebbero correre i top 60 fra gli uomini e le top 10 fra le donne in ordine inverso, con partenza ogni minuto. Red Bull non ne ha ancora confermato la fattibilità.

Naturalmente tutto ciò è un bene per il nostro sport, visto che più spettatori ci sono e più sponsor vengono attirati.

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Canyon Lux Trail di Lorenzom89

Che la Canyon Lux Trail sia una bici polivalente lo dovreste sapere dal nostro test,…

30/06/2024

Pedivella spanata? No problem!

Durante questo giro in Valle d'Aosta Oscar ha perso un pedale mentre stava pedalando in…

29/06/2024

[Test] Formula Selva S Bryceland Edition

Ieri vi abbiamo presentato la nuova forcella Formula Selva S nella sua edizione limitata dedicata…

28/06/2024

Potevamo immaginare che il percorso fosse così?

Ieri siamo andati a provare un nuovo percorso in Valle d'Aosta, ovvero la prima tappa…

27/06/2024

Nelle Highlands scozzesi in MTB

Forse per il clima infame o per i famigerati moscerini, o forse perché sono lontanissime…

27/06/2024

Formula Selva S Josh Bryceland edition

Formula presenta la nuova Selva S Josh Bryceland in edizione limitata a 100 pezzi. Di…

27/06/2024