[Interbike] Nuovi manubri ed attacchi di Renthal

Renthal ha fatto molto rumore quando è entrata nel mondo della MTB, venendo dal mondo del motocross dove era uno dei produttoridi manubri più popolari ed apprezzati.

 

_DSC5115_DSC5115

Il manubrio in alluminio Fatbar è diventato presto un must per gli atleti di coppa del mondo di downhill. Ma col crescere dell’azienda inglese nascono manubri più stretti e leggeri per trail ed una nuova linea di manubri in carbonio. La novità è che adesso il manubrio in versione larga è disponibile anche in carbonio.

La superficie del manubrio a contatto con la pipa è ruvida ed abrasiva in modo che lo stem tenga meglio ed il manubrio non scivoli. Abbiamo anche apprezzato il fatto che gli attacchi manubrio di Renthal siano disponibili con un ampio intervallo di lunghezze. I manubri trail sono larghi 740mm ed hanno rise di 10, 20, 30 e 38mm. Il manubrio DH è largo 780 mm ed è disponibile con gli stessi rise. Queste specifiche valgono sia per i manubri in alluminio che per quelli in carbonio.
Delle indicazioni dicono dove tagliare il manubrio se lo si vuole accorciare.

I manubri Fatbar e Fatbar lite costano 84.95$ – 360/270 grammi rispettivamente
Fatbar carbon costa 164.95$ e pesa 225 grammi
Fatbar carbon lite costa 159.95$ – 180 grammi

Gli attacchi manubrio sono stati aggiornati e sono adesso disponibili in più lunghezze. Lo stem Duo è ancora disponibile, ma solo con la lunghezza di 50mm. Ad ogni modo, il nuovo Aphex c’è in 40, 50, 60, 70, 80 e 90mm di lunghezza. L’inclinazione è di +/- 6 gradi ed il peso parte da 118 grammi. 99.95$.

Anche le manopole di Renthal si stanno facendo un nome. Ci piace proprio l’uso del kevlar nelle manopole. Costano 15.95$, mentre l’altra mescola costa 12.95. Il collarino è stato rimpicciolito ed aggiornato per interferire meno con le mani del rider.

Le manopole lock on Kevlar costano 32.95$ mentre quelle con l’altra mescola costano 29.95$. Hanno hardware rifinito con cura e diverse durezze per adattarsi ad ogni rider.

La corona SR4 resta invariata ed a prova di proiettile, oltre ad essere un’opera d’arte. Costa 49.95$ ed è offerta con dentature pari o dispari dai 32 ai 44 d.

Aspettatevi il test di un nuovo cockpit Renthal a breve sulle pagine di MTB-MAG!

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Merida ONE-SIXTY: la bici Ninja 2025

È arrivato il momento di presentarvi la mia nuova Merida ONE-SIXTY. I vari montaggi e…

17/04/2025

Bici della settimana: la Scor 4060 di Claudiop77

Non si vedono tante Scor in giro, questa è una combinazione fra nero ed alcuni…

16/04/2025

Niente più sedere bagnato! Ass Savers Win Wing per MTB

Gli Svedesi di Ass Savers, famosi per i loro parafanghi da montare sul carrello della…

15/04/2025

[Test] Orbea Alma M-Pro

Ogni volta che si parla di una nuova front, i commenti che prevalgono sono di…

14/04/2025

Le Roval Traverse SL II disponibili anche con mozzo Hydra 2

Le Roval Traverse SL II sono ora disponibili anche con il nuovo mozzo I9 Hydra…

14/04/2025

Intend Moto V2 edizione limitata

Intend presenta un set di sospensioni super esclusivo con un ammortizzatore molto particolare. [Comunicato stampa]…

14/04/2025