Interstellar e Supernatural, i 2 nuovi trail del Dolomiti Paganella Bike

Due nuovi sentieri al Dolomiti Paganella Bike per il 2024: Interstellar e Supernatural. Ecco i dettagli.

[Comunicato stampa] La destinazione trentina è diventata negli anni una delle favorite dai biker italiani ed europei, con un percorso di crescita inarrestabile per la Dolomiti Paganella Bike Area, pronta per questa nuova stagione a svelare due nuovi e spettacolari trail.
Gli appassionati dovranno aspettare l’inaugurazione ufficiale, prevista in occasione della grande festa dell’apertura DB Bike Opening, venerdì 31 maggio, il primo giorno del tradizionale happening che si chiuderà domenica 2 giugno.

Interstellar e Supernatural sono i nomi delle tracce sapientemente modellate dai trail builder locali, che come da tradizione hanno nomi ispirati al mondo dell’intrattenimento cinematografico e televisivo.

Aggiungono così tanta carne al fuoco, per un piatto ancora più ricco e soprattutto vario. Chi ama il perfetto mix tra sostanza e gusto troverà pane per i propri denti, estendendo il piacere a vette mai raggiunte prima!

Il primo trail, Interstellar powered by Endura, parte dalla Cima Paganella, a 2.125 m di quota, scendendo in picchiata sino in località Selletta, a 1.991 metri, per una lunghezza totale di 1,3 km e un livello di difficoltà medio-alto.

Il secondo, Supernatural powered by Pirelli, è il suo naturale proseguimento: partenza dalla località Selletta a 1.991 m, con arrivo a Doss Pelà a quota 1.778 m, con una lunghezza di 2,1 km e la stessa difficoltà del precedente.

Questa lunga e sfidante sequenza, su terreno naturale adattato al mountain biking gravity, rappresenta così un nuovo e spettacolare collegamento ai sentieri che corrono più in basso nella Andalo Zone, Hustle & Flow prima e il rinomato Willy Wonka, la star indiscussa dell’area, poi.

I biker potranno riscaldarsi, mentre il conto alla rovescia prosegue, ricominciando a frequentare l’ampia e strutturata rete sentieristica della Dolomiti Paganella Bike Area a partire dal weekend ufficiale d’apertura: sabato 20 aprile si alza il sipario sulla Molveno Zone, aperta ogni fine settimana sino a domenica 5 maggio.

L’area più Gravity del comprensorio trentino, la Fai Zone, apre dal 25 al 28 aprile, proseguendo poi il primo maggio, e riprendendo stabilmente da sabato 4 maggio tutti i weekend.

L’ultima ad avviare il motore sarà la Andalo Zone, aperta tutti i giorni dal 18 al 25 maggio, per poi ritrovarsi tutti insieme in occasione del Dolomiti Paganella Bike Opening 2024, la grande festa di riding e musica, giunta alla sua terza edizione, prevista dal 31 maggio al 2 giugno.

 

Finalmente tutti gli appassionati potranno collegare il punto più alto della bike area, Cima Paganella, con l’abitato di Andalo: quasi 1.100 m di dislivello negativo gustando tutto il bello che il mountain biking Enduro e Gravity sa offrire, in un ambiente spettacolare, ai piedi delle Dolomiti di Brenta.

Da non dimenticare infine il trail Matrix, il nuovo e divertente collegamento tra Molveno e Andalo, rendendo il trasferimento tra una zona e l’altra un vero piacere all’insegna del flow.

L’accesso alle tre bike zone, servite da nove impianti di risalita, di Dolomiti Paganella Bike Area è possibile tramite l’acquisto del bike pass, con diverse formule da quella giornaliere all’abbonamento stagionale. Il giornaliero costa 49 € (44 € per i clienti di Dolomiti Paganella Bike Hotels), con rispettive tariffe di 34 e 25 € per Junior e Bambino (omaggio per bambino accompagnato contestualmente all’acquisto di un bike pass da parte di un familiare). L’abbonamento stagionale ha invece un prezzo di 365/256/183/91 € (Adulto / Junior / Bambino / Bambino accompagnato). I prezzi passano a 313/219/157/78 € per l’acquisto entro il 26 maggio.

Sul sito ufficiale di DP Bike Area potete trovare tutti gli orari d’apertura e le tariffe dettagliate degli impianti di risalita, oltre alle offerte speciali dei bike hotel, i corsi di mountain bike e gli eventi in programma per il 2024.

Torna per la stagione di riding 2024 la Gravity Card, l’abbonamento al prestigioso circuito di Bike Park europei. La tessera stagionale consente di accedere in modo illimitato a tutte le destinazioni partecipanti – 32 in sette Paesi europei – con un solo pass, senza pagare alcuna tariffa durante la visita a queste destinazioni a misure dei biker amanti dell’Enduro e del Gravity.

L’abbonamento è valido dal 18 maggio al 10 novembre 2024 e ha le seguenti tariffe: Adulti 629 €; Junior (2005-2007) 469 €; Bambini (2008-2017) 315 €. Trovate tutti i dettagli sul sito di Gravity Card.

Restate sintonizzati per aggiornamenti su: dolomitipaganellabike.com

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Canyon Lux Trail di Lorenzom89

Che la Canyon Lux Trail sia una bici polivalente lo dovreste sapere dal nostro test,…

30/06/2024

Pedivella spanata? No problem!

Durante questo giro in Valle d'Aosta Oscar ha perso un pedale mentre stava pedalando in…

29/06/2024

[Test] Formula Selva S Bryceland Edition

Ieri vi abbiamo presentato la nuova forcella Formula Selva S nella sua edizione limitata dedicata…

28/06/2024

Potevamo immaginare che il percorso fosse così?

Ieri siamo andati a provare un nuovo percorso in Valle d'Aosta, ovvero la prima tappa…

27/06/2024

Nelle Highlands scozzesi in MTB

Forse per il clima infame o per i famigerati moscerini, o forse perché sono lontanissime…

27/06/2024

Formula Selva S Josh Bryceland edition

Formula presenta la nuova Selva S Josh Bryceland in edizione limitata a 100 pezzi. Di…

27/06/2024