Intervista sociale a MET/Bluegrass: fate voi le domande | MTB Mag

Intervista sociale a MET/Bluegrass: fate voi le domande

20

Secondo appuntamento con le “interviste sociali”, la rubrica che vede protagonisti i lettori di MTB-Mag nel ruolo degli intervistatori, relazionarsi con alcune delle aziende più note del settore, rivolgendo loro qualsiasi tipo di domanda per soddisfare tutte le curiosità in merito al passato, presente e futuro del marchio, ai prodotti già in commercio o a quelli che vorreste che presentassero, alle scelte etiche piuttosto che a quelle commerciali e di marketing.


Dopo l’intervista a Formula (qui le risposte), oggi è il turno di MET Helmets e del suo marchio costola Bluegrass Eagle. Date sfogo alle vostre curiosità e sotto con le domande.

MET Helmets  /  Bluegrass Eagle

Commenti

  1. Adoro i caschi Met (ho un Parabellum che mi da grandi soddisfazioni), avrei voluto un casco strada con visiera integrata ma non ne avete a catalogo, come mai? (ho dovuto ripiegare sulla concorrenza), peccato un Manta con visiera integrata sarebbe il top.
  2. GIG8MTB:

    Perchè solo pochi caschi solitamente di fascia bassa o cinesi hanno la rete anti insetti? Io sono allergico alle punture di alcuni insetti e faccio una fatica boia a trovare un marcio con questa caratteristica, caschi da 280€ e manco la retina, costa così tanto? Ve li do io i soldi per metterla sta cacchio di protezione!
    Come tuo primo messaggio è piuttosto ''acidino''...comunque uso da anni caschi Met per xc, con una buona qualità/prezzo,mod. Crossover e la retina antinsetto c'è e il casco stà sulle 40 eur...puoi ovviare comunque alla retina con una bandana sottocasco, se ne era parlato anche qui e qui...;-)

    https://www.mtb-mag.com/forum/threads/casco-bandana-fortuna.354430/

    https://www.mtb-mag.com/forum/threads/avvistamenti-di-insetti-di-specie-potenzialmente-pericolose.354492/



    Di mio non ho nessuna domanda in particolare da fare,essendomi sempre trovato bene con questo marchio,che uso alternandolo ad un altro (che non ha la retina antinsetto e che ho pagato di più),concordo comunque che sarebbe più utile che ci sia, ciò non toglie che restan dei buoni prodotti,molto utile la luce Led rosso inglobata nella ghiera chiusura casco.
  3. Parlando di caschi integrali, dopo che tipo di impatto è consigliabile sostituire il casco? Solo se si notano deformazioni nella struttura oppure è meglio non rischiare? Lo chiedo perché recentemente mi è caduto sull'asfalto dal tetto della macchina dove lo avevo appoggiato ed è andato ad impattare nella parte della calotta superiore
Storia precedente

[Video] Our own way

Storia successiva

Bici della settimana #328: le Orbea Occam di Forrest2013 e Ale

Gli ultimi articoli in Report e interviste