Jack Moir vince l'EWS II di Val di Fassa | MTB Mag

Jack Moir vince l’EWS II di Val di Fassa

25

Nella gara di oggi, dopo 4 prove speciali 41km e 3.148m di dislivello, il più veloce è stato l’australiano Jack Moir (Canyon Collective) con il tempo di 28:22.20, seguito dall’americano Richie Rude (Yeti/Fox Factory Team) secondo a 15 secondi di distacco. Terzo chiude l’australiano Charles Murray (Specialized Racing) anche lui vicinissimo al connazionale in testa, 38 secondi il distacco.


Risultati completi qui.

Nella categoria femminile vince la francese Melanie Pugin con il tempo di 33:30.62, seguita dalla connazionale Morganne Charre (Pivot Factory Racing) seconda a 35 secondi. Terza chiude la britannica Harriet Harnden (Trek Factory Racing) a 46 secondi dalla leader di giornata.

Ottimo risultato per l’Italia che vince la categoria Under 21 femminile con la valdostana Sophie Riva in sella alla Ancillotti.

“Mi sembra di sognare. Oggi mi è scattato qualcosa in testa, ero decisa e convinta e nonostante gli errori ci ho creduto fino in fondo raggiungendo questo incredibile risultato” dichiara Sophie Riva al termine della gara.

Mirco Vendemmia (Fastlight – Abetone), tredicesimo in gara 1 lo scorso mercoledì, oggi conferma il suo incredibile stato di forma che lo posiziona tra i top rider della disciplina. Chiude in 18esima posizione assoluta, ma per capire il livello raggiunto da questo ragazzo basta considerare la quarta posizione assoluta in speciale 2, un risultato mai raggiunto nella top class da parte di un italiano.

“La cosa che più mi ha commosso è stato rivedere il pubblico e la felicità nelle persone. Ci tengo personalmente a ringraziare tutti i componenti del Comitato Organizzatore Fassa Bike. L’impegno negli ultimi mesi è stato incredibile e il risultato di oggi è certamente di squadra” dichiara William Basilico Direttore di gara e responsabile del Comitato Organizzatore Locale.

Il Circus della World Series si sposta adesso sempre in Italia ma dall’altra parte delle Alpi in Valle d’Aosta per il terzo e quarto round di stagione.

 

Commenti

  1. darionollie_:

    Accidenti, Moir vince su su una bici di una taglia più piccola e addirittura con uno stack altissimo, perciò con un reach da bmx praticamente.
    Si vede che Moir non guarda i siti di mtb...
    O che non pedala tanto in salita
  2. marco:

    O che non pedala tanto in salita
    Beh, ieri era vestito "normale", ma nel primo round aveva i calzoni lunghi da DH, fai te.

    FeO:

    Una domanda, alla fine quanto dislivello in salita è stato coperto con gli impianti?
    Non so ieri, ma giovedi hanno fatto 1000m pedalati e altri 1400 con impianti.
  3. darionollie_:

    In effetti c'era poco dislivello alla EWS di Canazei....
    Che abbia fatto tutte le salite con quell'angolo sella e che abbia vinto la gara in discesa con una bici più piccola non cambia il fatto che per me se la può tenere senza problemi, io non lo voglio quell'angolo sella e nemmeno quello stack. Non perché me lo comanda il mercato ma perché è oggettivamente improponibile per chi ama pedalare.
    Poi oltre a questo posso fargli solo che complimenti per la vittoria ma la bici se la può anche tenere,non sono per nulla tentato!
    Per me è solo un punto in più a suo favore, nel senso che riuscire a girare per tutto quel dislivello con quel Frankenstein di bici e vincere pure è ammirevole
Storia precedente

EWS Val di Fassa II, Pro Stage: in testa i soliti noti

Storia successiva

Jack Moir Wins EWS Round Two in Val di Fassa

Gli ultimi articoli in Race Corner