Kit per telemetria BYB Telemetry: una realtà tutta italiana

[Comunicato stampa]  –  BYB Telemetry sta lanciando oggi, tramite la piattaforma di crowdfunding Kickstarter, un innovativo sistema di monitoraggio delle sospensioni che si pone l’obiettivo di rendere più efficace il loro set-up. Il kit è adatto sia per i professionisti che per gli amatori.

BYB Telemetry rileva il movimento delle sospensioni e altri parametri dinamici della MTB, mentre si è alla guida. Permette, quindi, di visualizzare il movimento delle sospensioni, consentendo a chiunque di basare il set-up delle sospensioni su una serie di dati, invece che sulle sole sensazioni del biker. Attraverso un’applicazione di analisi, verranno fornite una serie di indicazioni utili al fine di ottenere il miglior set-up possibile delle sospensioni, tenendo in considerazione anche le caratteristiche di guida del rider e il tracciato.

Enrico Rodella, co-fondatore di BYB Telemetry, ingegnere e istruttore di downhill spiega:
“Tutti vorrebbero avere una bici che sia in grado di affrontare una seziona tecnica senza scomporsi, come quelle utilizzate dai top riders nelle gare di coppa del mondo. Sfortunatamente, questo privilegio è limitato a poche persone. Abbiamo, quindi, progettato BYB Telemetry, perché vogliamo offrirvi un prodotto facile da usare ed intuitivo, che permetta di ottenere il meglio dalle proprie biciclette.”

BYB Telemetry è simile ai sistemi di telemetria utilizzati dai più grandi team ufficiali nelle gare di UCI World Cup. Il nostro sistema è stato sviluppato nel mondo delle gare, con l’obiettivo di massimizzare le prestazioni e di superare i limiti esistenti di comunicazione tra i rider e i tecnici del settore. Enrico Rodella ha utilizzato il sistema per raggiungere il miglior set-up durante la gara che l’ha proclamato Campione Italiano di downhill (cat. assoluta amatori).

BYB Telemetry si presta a essere utilizzato anche dagli amatori che saranno in grado di visualizzare e comprendere in maniera intuitiva il comportamento delle loro sospensioni. Utilizzando i dati al posto delle sensazioni, ogni rider sarà in grado di velocizzare il processo di tuning, massimizzando la sua velocità, il comfort e la sicurezza, durante un weekend di gara o durante una domenica al bike park.

BYB Telemetry è universale, compatto e leggero. È stato interamente progettato e realizzato in Italia e può essere montato su una qualsiasi bici da downhill, enduro, cross country ed ebike.
È costituito da una coppia di sensori che possono essere installati, grazie a un set di supporti universali, su ogni forcella e ammortizzatore. La centralina elettronica di acquisizione, che costituisce il cuore del sistema, è resistente all’acqua ed è contenuta in un case di alluminio interamente ricavato dal pieno, mediante lavorazione CNC.

In aggiunta, la centralina contiene anche i seguenti sensori: un accelerometro, un giroscopio e un GPS, al fine di ottenere tutti i dati utili all’analisi. Essa comunica via Wi-Fi con un software avanzato di visualizzazione dati (indicato per professionisti e sospensionisti) o tramite un’applicazione smartphone per il setting automatico delle sospensioni (indicato per gli amatori).

BYB Telemetry è il risultato della nostra passione e non vediamo l’ora di condividere con voi questa nuova tecnologia! Vogliamo rendere il miglior set-up possibile accessibile a tutti.
BYB Telemetry sarà disponibile da oggi fino al 17 di gennaio, e i primi sostenitori che lo ordineranno tramite la piattaforma Kickstarter, avranno la possibilità di ottenere degli sconti di oltre il 40% sul prezzo di listino.

Tutti i dettagli sono disponibili su Kickstarter al seguente link: https://www.kickstarter.com/projects/810309052/byb-telemetry-the-professional-telemetry-system-fo?ref=discovery&term=BYB%20Telemetry&fbclid=IwAR0_W-nvsCE5EGvj39qORzYgSu-MCX5qVF69l_D-16mTez2bPjCUkc2CwtY

Di più sul team:
• Enrico Rodella: Laurea magistrale in ingegneria dell’automazione industriale, Campione Italiano di downhill (cat. assoluta amatori), insegnante di downhill.
• Stefano Calati: Laurea magistrale in fisica, attualmente dottorando presso il Max Plank Institute, weekend rider e data analyst.

Contatti:
Scoprite di più su BYB Telemetry iscrivendovi al sito www.bybtelemetry.com e seguendo i nostri canali social Facebook, Instagram e Twitter.
Per maggiori informazioni contattateci al seguente indirizzo: info@bybtelemetry.com

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Pivot Firebird di ValeBG

Pivot Firebird 5th gen. Nel marasma delle endurone che passano i 15Kg mi ha colpito…

28/04/2025

Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto

Come deve essere un casco da mountain bike? Ho messo insieme sette punti importanti per…

27/04/2025

Le magiche creste dell’Appennino

Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…

25/04/2025

Leatt presenta la sua prima linea di componenti

Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…

24/04/2025

I vincitori del Selle San Marco Mantra Challenge

Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…

24/04/2025

Training Camp: novità sia sul sito che sull’app

Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…

23/04/2025