[Gallery] Kurt Sorge vince la Rampage 2015

[ad3]

_DSC1122_DSC1122

Ritorno trionfale di Kurt Sorge: il vincitore della Rampage 2012, dopo due anni pieni di infortuni che gli avevano impedito di partecipare alle edizioni 2013 e 14, si piazza di nuovo sul gradino più alto del podio, seguito da Lacondeguy, Agassiz e Semenuk, tutti e 4 molto vicini nel punteggio, grazie a delle prime discese fantastiche. Considerate che, prima di questa edizione, solo due rider erano riusciti a superare la soglia dei 90 punti, mentre nel 2015 sono ben 5 i rider ad averla raggiunta, se si conta anche Thomas Genon. Proprio il belga vince la classifica generale del FMB Tour 2015.

>> La discesa vincente di Kurt Sorge
>>> Le discese di Lacondeguy, Aggy e Semenuk

Sorge.

Il vento alzato dall’elicottero che porta via Paul Basagoitia dopo il suo grave incidente. Vedere altro articolo per le sue condizioni.

Parliamo di prime run perchè il vento ha causato una lunga pausa, conclusasi poi con la fine dell’evento. Proprio Lacondeguy e Agassiz sono stati così impossibilitati a scendere una seconda volta “a tutta”. Alla fine sono scesi giusto per salutare il pubblico. Peccato, perchè la competizione prometteva scintille.

Brendog.
Sam Reynolds inseguito da un suo builder, dopo aver chiuso il backflip di cui sopra sulla sua spettacolare linea.

Dal punto di vista infortuni, ci sono state due brutte cadute: una di Bizet, nell’atterraggio di un doppio back flip (polso rotto), e una di Basagoitia, atterrato lunghissimo da un drop gigantesco e poi perdendo il controllo del mezzo, schiantandosi malamente. Qui potete leggere come sta dopo essere stato operato alla schiena.

Sam Reynolds fa un superman da paura sull’enorme canyon gap.
Remy Metallier a tuono.

Aggiornamento Jeff Herb: la sua frattura esposta della gamba è stata rimessa a posto dopo ben 3 operazioni.

Kyle Strait, ingresso.
Kyle Strait verticale.

Non molto contento Cam Zink con il suo sesto posto con una discesa che, secondo lui, è stata la migliore e più tecnica che ha mai percorso. Ma, si sa, quando ci sono di mezzo i giudici, è dura accontentare tutti.

Semenuk.

Antoine Bizet stava andando alla grande prima di fracassarsi il polso tentando un doppio back flip.
Mitch Chubey.
Strait è una bestia, non per niente ha già vinto la Rampage 2 volte.
Darren Berrecloth.
Andreu.

Tutti i vincitori della Rampage, dal 2001 (Wade Simmons a dx, e Tyler Klassen al microfono) ad oggi.

Remy Metallier è stato di sicuro il più veloce a scendere.

Qual è stata la vostra discesa preferita?

[ad12]

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Scor 4060 di Claudiop77

Non si vedono tante Scor in giro, questa è una combinazione fra nero ed alcuni…

16/04/2025

Niente più sedere bagnato! Ass Savers Win Wing per MTB

Gli Svedesi di Ass Savers, famosi per i loro parafanghi da montare sul carrello della…

15/04/2025

[Test] Orbea Alma M-Pro

Ogni volta che si parla di una nuova front, i commenti che prevalgono sono di…

14/04/2025

Le Roval Traverse SL II disponibili anche con mozzo Hydra 2

Le Roval Traverse SL II sono ora disponibili anche con il nuovo mozzo I9 Hydra…

14/04/2025

Intend Moto V2 edizione limitata

Intend presenta un set di sospensioni super esclusivo con un ammortizzatore molto particolare. [Comunicato stampa]…

14/04/2025

[Highlights] Coppa del mondo XC 2025, Araxà round 2

Ieri si è corsa la seconda prova della coppa del mondo di XC ad Araxà,…

13/04/2025