La bici Ninja 2024: Trek Fuel EX DT Swiss edition

8

Oggi vi presento la mia nuova Trek Fuel EX kittata con ruote e sospensioni DT Swiss. Dopo qualche mese di utilizzo per me la F35 One è una se non la miglior forcella per All mountain che ho mai usato.



.

Trek Fuel EX
DT Swiss F35 One
DT Swiss R35 One
DT Swiss XMC DEG
Conclusioni

Commenti

  1. Complimenti per la recensione, tu si che sfrutti il materiale al 100%, raramente ho visto una guarnitura così *saccagnata di botte. :-)
    *dal verbo sacagné, « battere, maltrattare, ridurre a mal partito », termine spesso usato da noi anche nella forma italianizzata saccagnare.
  2. Anche io ho una dt da 150 ed effettivamente ho avuto le stesse impressioni.
    Sarei curioso di trasferirla sulla emtb ma li ho 170-160 di corsa

    e poi mi piacerebbe anche il mono per vedere se è plush all’inizio è sostenuto a metà
  3. formis:

    Ma quei 30 mm di molla non vengono compressi già in fase di SAG?
    La stessa domanda che gli avevo fatto anche io e mi hanno detto di No

    MIREK:

    Anche io ho una dt da 150 ed effettivamente ho avuto le stesse impressioni.
    Sarei curioso di trasferirla sulla emtb ma li ho 170-160 di corsa

    e poi mi piacerebbe anche il mono per vedere se è plush all’inizio è sostenuto a metà
    Dipende che e-bike hai, se è un endurona pesante forse saresti un pò al limite contando poi che la DT arriva massimo a 160mm di escursione
    Per quanto riguarda il mono, io sulla mia Trek mi trovo leggermente meglio in qualsiasi fase della corsa rispetto all'orginale Fox performance float x

    andreaza:

    Peso forca?
    2.050kg grammo più grammo meno
    lollo72:

    Complimenti bella recensione . Le condizioni meteo e dei tracciati erano veramente al limite , solitamente dimostri di avere un controllo e aderenza al limite della fisica , in questa uscita svizzera mi è parso di vederti un pò più in difficoltà con l'aderenza , sicuramente le condizioni del terreno avevano la loro colpa ma mi domando se anche i pneumatici non fossero i più adeguati oppure bisogna trovare anche il giusto feeling con i nuovi freni Sram Maven ( se ci puoi spoilerale qualche cosa ! ) . Infine per il lato Ninja è meglio la Tg L oppure la M-L ?
    I local ci avevano espressamente avvertito che quel terreno quando è bagnato diventa ghiaccio, erano veramente condizioni difficili e sicuramente le gomme non hanno aiutato anzi. In quell'occasione non avevo i nuovi Maven ma bensì i "vecchi" code, freni che riesco ad apprezzare proprio in quelle specifiche occasioni grazie alla loro modulabilità e poca potenza :))):
    Per la taglia la differenza è talmente minima che non riesco a preferire una o l'altra, cambia veramente poco, in genere io mi sento meglio su una taglia leggermente più grande rispetto a una più piccola

    scusate il ritardo nelle risposte:pirletto:
Storia precedente

[Test] Casco Cube Trooper

Storia successiva

[Replay] Crankworx Cairns Slopestyle

Gli ultimi articoli in Trail Ninja