Visto il grande interesse suscitato ieri dalla reazione dei pneumatici quando si incontra un ostacolo, oggi andiamo a vedere più da vicino l’effetto che mescole diverse hanno sul comportamento delle gomme. Nel video di ieri, in particolare, è la carcassa quella che assorbe per la maggior parte un impatto come un drop o una botta decisa, ma sulle piccole asperità è la mescola a fare la differenza, grazie alla sua consistenza.
Schwalbe ci ha mandato quattro “palline”, una per ogni mescola Addix, che ben si prestano a capire le differenze. Ognuna ha un colore diverso, proprio come le righe disegnate su ogni pneumatico Schwalbe Addix. Da notare che i pesi sono puramente indicativi, e che quello della ultrasoft è di 41 grammi.
Un aspetto che nel video non è affrontato è quello della durata delle gomme. Di base, più la mescola è morbida e più facilmente si consuma.
DT Swiss presenta i nuovi cerchi in carbonio Pure. [Comunicato stampa] DT Swiss ha dovuto…
Un marchio poco conosciuto alle nostre latitudini, con un sistema di sospensione ad infulcro alto…
Si fa gran parlare dei (troppi) morti e incidenti di ciclisti sulle strade, ma poi,…
Continental presenta le nuove Dubnital, Trinotal e Magnotal, delle gomme da XC e trail riding…
Chiude The Place, il bike hub di Aosta, unn progetto di Scott. Ne avevamo parlato…
OneUp Components annuncia il nuovo manubrio V2 in carbonio. La prima versione ci aveva convinto…