La manutenzione? Non serve! | MTB Mag

La manutenzione? Non serve!

180

Quante volte abbiamo letto nel forum di gente che dice di non fare quasi mai manutenzione alla propria bici? Per esempio, a parte lavare il mezzo e oliare la catena, sembra che alcuni irriducibili siano più che soddisfatti delle prestazioni delle sospensioni anche se non hanno fatto un cambio olio da anni.

C’è da chiedersi come questo sia possibile, e la spiegazione è solo una: abitudine. Nel senso che la performance cala lentamente nel tempo, e uno fa in tempo ad abituarcisi e non ricordarsi più come lavorasse bene una forcella o un ammortizzatore quando erano nuovi. I produttori vengono sbeffeggiati per gli intervalli relativamente brevi in cui si consiglia di fare una revisione, perché secondo gli irriducibili è solo un modo per spillare i loro soldi.

YouTube video

 

Ci sono anche tanti biker che non hanno voglia di mettersi a lavorare sulla bici: dopo il giro, la lavano (se va bene) e la mettono in garage fino alla prossima uscita.

Voi che tipo di biker siete? E soprattutto, notate la differenza fra delle sospensioni perfettamente funzionanti e quelle con i topi morti dentro?

 

Commenti

  1. Manutenzione su freni, trasmissione e ovviamente gomme, controllo delle viti ogni qualche uscita e basta....ho una Fox con 7-8 mila km mai toccata....ammo fox stessa cosa.....i paraoli sono ok e le guarnizioni non perdono pressione, pulisco e olio gli steli periodicamente..il gioco è costante nel tempo....forse sbaglio ma finché non avverto problemi perché smontarli???....
  2. Barons:

    Se posso, la forcella va bene ok e uno pensa non la tocco ma dopo un anno o tot km le spugnette sono inesorabilmente sporche all interno e alla lunga scoloriscono e rovino gli steli. Con il tempo l ho imparato sulla mia forcella
    Io ho scelto la durolux invece della lyrik (anche se pesa un po' di più e non la rivenderò mai più, chi la vuole una suntour?? :mrgreen: ) anche per la possibilità di fare tutto da soli in garage, anche per un impedito come me.
    Inoltre ha anche gli ugelli per rabboccare 5 cc di olio per stelo senza nemmeno aprirla, quando la senti un po' meno fluida.
Storia precedente

[Video] Gli scoiattoli volanti

Storia successiva

La vera Grappa Experience

Gli ultimi articoli in Sondaggi