Secondo appuntamento con la serie di sondaggi con i quali votare gli elementi per il quale verrà ricordato il decennio che si sta per concludere. Dopo aver votato per l’innovazione più eclatante del decennio per quanto riguarda la mountain bike e i suoi componenti, dove ha vinto con netto vantaggio il reggisella telescopico, ora vi chiediamo di eleggere l’innovazione più importante che ha coinvolto il mondo delle protezioni e degli accessori per la MTB.
Tra le opzioni di voto abbiamo inserito i caschi scomponibili, il sistema MIPS, i materiali morbidi usati per le protezioni derivati da fluidi non newtoniani come D3O e Sas-Tec, la protezione spinale integrata negli zaini, i vari sistemi di cinghie portaoggetti per fissare attrezzi e camere d’aria al telaio, i multitool da integrare all’interno dei componenti della bici (cannotto di sterzo, manubrio o perno delle pedivelle).

Ognuno può leggere le diverse opinioni e trarre le sue conclusioni
Per come la penso io, spendere qualche decina di euro in più per aumentare la sicurezza in alcune tipologie di impatto è un ottimo affare. Ed il fatto che si possa ottenere lo stesso con una calotta in stoffa, anche fosse vero, non mi sembra rilevante, visto che credo nessuno di noi sia disposto ad andare in giro con la calotta di stoffa sul casco (che, tra l’altro, occluderebbe le prese d’aria).
La percezione del valore della sicurezza
A mio avviso, in questa discussione ed in tutte quelle che ricordo relative al tema della sicurezza in bici emerge una evidenza implicita: diamo un valore implicito alla sicurezza che è molto diverso tra diversi ciclisti.
Mi spiego con un esempio: quanto sarebbe disponibile a pagare ciascuno di noi per ridurre i rischi complessivi legati all’attività ciclistica dell’1%?
Credo che qualcuno risponderebbe: per solo l’1% non vale la pena spendere nulla o comunque al massimo pochi euro.
Altri (tra cui il sottoscritto) invece pensano: qualsiasi cosa migliora la sicurezza mi interessa e per l’1% sicuramente spenderei 50 euro, forse anche 100.
Sono curioso e vi chiedo: quanto spendereste in euro per aumentare la sicurezza dell’1%?
Per non intasare questo thread ho pensato di creare un sondaggio sul tema; lo trovate qui:
https://www.mtb-mag.com/forum/threads/quanto-valore-date-alla-sicurezza.383565/