La nuova Trek Slash Gen 6

53

La Trek Slash arriva alla 6^generazione e si propone più che mai come l’arma per riders aggressivi che vogliono spianare ogni discesa, ma tornando in vetta pedalando.



.

 

Per fare questo Trek ha aggiornato la geometria della sua arma da Backcountry con 170mm di escursione ant/post, con un angolo sterzo di 63,5° (regolabile +-1°), un angolo piantone di 77°, un Reach di 488mm in taglia Large, con una lunghezza del carro specifica per ogni taglia ed un inserimento del reggisella incrementato di 80mm (variabile per taglia).

Ruota ad 29″ all’anteriore e 27,5° al posteriore, con la possibilità di montare 29″ anche al posteriore (taglia small 27,5″ sia ant. che post. per una migliore maneggevolezza).

La puleggia alta di rinvio della catena da 19 denti della catena elimina il pedal kickback e mantenere efficiente la pedalata. Il posizionamento permette un calcolo preciso dei valori di anti-squat.

La puleggia bassa mitiga l’allungamento della catena sotto il fodero basso ed impedisce alla stessa di tirare il deragliatore permettendo alla sospensione di non essere frenata dalla frizione del cambio migliorando la scorrevolezza generale della trasmissione.

Il compartimento interno sul tubo obliquo è stato ampliato, con una leva più facile da operare e raggiungere. Le parti in plastica sono prodotte con plastica riciclata.

Nuova la protezione dedicata del fodero basso realizzata con un design che riduce i movimenti laterali e verticali della catena per una maggior silenziosità della trasmissione.

Nuove anche le protezioni sotto l’obliquo, sia per maggior protezione contro sassi e rocce, sia per il trasporto su Shuttle nella parte alta.

Geometria Trek Slash

FAQ

Quali sono le novità del telaio?
– Telaio completamente nuovo con sospensione ad infulcro alto
– Geometria aggiornata e più aperta e calotte della serie sterzo con regolazione dell’angolo opzionale
– Aumento dell’escursione posteriore da 160 mm a 170 mm
– Possibilità di regolazione della curva di progressione
– Ruote miste di serie (29″ anteriore, 27,5″ posteriore) su tutte le taglie tranne la S (27,5″ anteriore e posteriore)
– Protezione del telaio aggiornata con l’Integrated Carbon Amor e una protezione del fodero a bassa rumorosità
– Spazio per i forcellini più lunghi

Ci sono taglie di telaio con tubi superiori curvi per ridurre lo standover?
-si, la taglia S

Le bici di taglia S con ruote da 27,5″ possono montare ruote da 29″?

-No, non c’è abbastanza spazio per la forcella o il telaio.

Posso montare una ruota da 29″ al posteriore?

-A partire dalla taglia M è possibile montare una ruota posteriore da 29″. Ciò richiede la sostituzione del supporto inferiore dell’ammortizzatore imbullonato (venduto separatamente per le bici complete, incluso nei telai AL e C) e la rimozione del parafango posteriore integrato (lo spazio non è sufficiente per le ruote da 29″). Consultare il manuale di assistenza per i numeri dei componenti.

Posso montare ruote anteriori e posteriori da 27,5″ sulle taglie M e superiori?
-Non lo consigliamo.

Perché non ha il Mino Link?

-Perché l’angolo per regolare la serie sterzo e il bullone dell’ammortizzatore inferiore lo rendono superfluo. Utilizzare la serie sterzo per regolare l’angolo del tubo di sterzo, mentre si usa il bullone per regolare l’altezza del carro quando si cambia la misura della ruota posteriore.

Queste biciclette sono compatibili con i tubeless? Quali componenti aggiuntivi sono quali componenti aggiuntivi sono necessari?
-Tutte le bici complete Slash vengono fornite con tutti i componenti necessari per montare le ruote tubeless. Non sono necessari altri parti aggiuntive.Basta aggiungere il sigillante incluso.

Le dimensioni dei foderi del carro sono specifiche?
-Sì. La misure specifiche del carro sono ottenute modificando la posizione del movimento centrale sul telaio principale. In questo modo i foderi di ricambio sono uguali per tutte le misure di telaio. Vedere la per i dettagli geografici completi.

Quindi c’è un solo fodero e funziona per tutte le taglie? e funziona per tutte le taglie?!
-Sì, ce n’è uno per il carbonio e uno per l’alluminio

I foderi in lega funzionano su telai in carbonio e viceversa?
-Si adattano, ma non abbiamo testato queste configurazioni, quindi non possiamo raccomandarle ufficialmente.

Come funziona la serie sterzo regolabile?
-È possibile sostituire le calotte della serie sterzo per ottenere una regolazione completa dell’angolo di sterzata. Le biciclette vengono fornite con coppette neutro/ zero.
Consultare il manuale di servizio per trovare i numeri di parte per ordinare coppette.

La coppa superiore è standard, ma la coppa inferiore deve essere pressata con una normale pressa da negozio. Le calotte sono dotate di tacche incise al laser per facilitare l’installazione.
Per istruzioni più istruzioni dettagliate per l’installazione, guardate il video Slash

Qual è il pneumatico massimo montabile per larghezza?
-2,5″ di larghezza massima sia per le ruote da 27,5″ che da 29″.

Le pulegge sono specifiche per la Slash?
-Sì, sono più grandi della maggior parte delle pulegge per una maggiore efficienza. Consultare il manuale di assistenza per il numero di parte di ricambio.

La puleggia inferiore maggiorata è da paura. Posso usarla sulla Session a perno alto?
-Sì! Consultare il manuale di assistenza Slash per i numeri di parte.

Qual è il massimo altezza della forcella montabile?
-Carbon e Lega: 190 mm di escursione massima (tutte le taglie), 587 mm A2C (taglia S), 606 mm A2C (taglia M, XL)

È compatibile con le forcelle a doppia piastra?
-Sono compatibili, ma non le abbiamo testate, quindi al momento non possiamo consigliare una forcella a doppia piastra sulla Slash. Tuttavia, è possibile montare una forcella singola da 190 mm che si avvicina molto e che ha una migliore sterzata in curva.

Prezzi

Slash 9.9 XX AXS T-Type 12499eu
Slash 9.9 X0 AXS T-Type 9999eu
Slash 9.9 XTR 11499eu
Slash 9.8 XT 7899eu
Slash 9.8 GX AXS T-Type 7999eu
Slash 9 GX AXS T-Type 5599eu
Slash 8 4599eu

Commenti

  1. Blackdragon77:

    Sull'estetica non mi esprimo, molto massiccia (ma la vecchia non lo era??)
    Certo che è una soluzione particolare, ma se davvero riesce a permettere una maggiore efficenza in salita combinata con efficacia in discesa...
    Quello che contesto è il prezzo.
    8000 euro di bici nella versione xt e manco una sospensione decente.
    Modelli in alluminio con sospensioni super basiche. Solo telaio quasi 5.000 euro.
    Capisco tutto, ma non è logico che costi solo il telaio più di un honda sh 150 ad esempio.... che ha pure l'elettronica dell'abs....
    Infatti non so quante se ne vedranno in Italia, forse negli States o altri paesi dove il potere d'acquisto è decisamente più alto
Storia precedente

Preview del tracciato DH di Les Gets

Storia successiva

Loris Revelli si è rotto un polso

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…