La nuova Fox 36

Abbiamo appena ricevuto la nuova forcella Fox 36. Entriamo nei dettagli con il comunicato stampa di seguito. Seguirà il test completo nei prossimi mesi.

Fox 36Fox 36

[Comunicato stampa] – FOX 36: La forcella campionessa indiscussa dell’all-mountain riceve una nuova testa. Per il modello 2023, la FOX 36 subisce un aggiornamento sotto forma di una nuova testa con design e ingegneria aggiornati per una maggiore sovrapposizione del tubo di sterzo, migliorando la durata e mantenendo la rigidità mentre il peso scende di 20 grammi.

Nuova testa

Più leggera di 20 grammi, mentre aumenta la sovrapposizione del tubo sterzo in corrispondenza della CSU, il nuovo design della testa migliora la durata mentre la struttura mantiene la rigidità e riduce il peso.

Perno Kabolt X

Kabolt X, un perno flottante imbullonato leggero per limare i grammi e aumentare la rigidità torsionale tramite un design con bloccaggio a vite su un lato.

Nuovi foderi

L’aumento del volume d’aria all’interno della parte inferiore dei foderi riduce l’accumulo indesiderato di pressione. Il bagno d’olio per la parte inferiore dei foderi circola anche nella parte superiore, lubrificando continuamente gli anelli in schiuma e le boccole mentre la forcella si comprime e si estende durante la sua corsa.

Pulsanti di spurgo

Consente l’equalizzazione della pressione atmosferica per migliori prestazioni della forcella, consentendo di ottenere la corsa completa e aumentando la sensibilità e la reattività ai piccoli urti.

Archetto

Il nostro nuovo design dei foderi lima ogni grammo possibile assicurandoci di non compromettere i requisiti di rigidità e robustezza dell’enduro moderno e della guida gravity.

Cartuccia Grip2

Qualità di guida impareggiabile e regolazione ultra precisa. Consente la messa a punto esterna delle prestazioni delle sospensioni grazie alla nostra tecnologia brevettata Variable Valve Control (VVC).

Cartuccia Float EVOL

Ottimizza la sensibilità ai piccoli urti aumentando il volume negativo della molla pneumatica. La sua curva di compressione lineare offre morbidezza in partenza, supporto extra a metà corsa e una progressione sul fine corsa maggiormente regolabile.

Peso a partire da 1.942 grammi in versione 29″ – 160mm di escursione – tubo sterzo da 165mm con ragnetto inserito.

www.ridefox.com

 

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Obbligo di targa e assicurazione per le Ebike

È di oggi la notizia che tutte le ebike, anche quelle che possono andare al…

01/04/2025

[Test] Nuovi Fox DHX2 e X2

Oggi Fox presenta i nuovi Fox DHX2 e X2. Dopo la 34, la 36 e…

31/03/2025

Come fare il manual (e a cosa serve)

Il manual è una manovra fondamentale per andare bene in mountain bike, perché permette di…

30/03/2025

Selle San Marco Mantra Challenge

È arrivata la primavera ed è iniziato il nostro primo Challenge su Training Camp, il…

28/03/2025

La storia del lago di Resia

Il progetto Trail Tales di Orbea continua il suo viaggio negli angoli più affascinanti del…

28/03/2025

Nasce Avona, e presenta una bici da XC e una Gravel

La scorsa settimana sono venuti a trovarci i fondatori di Avona, un nuovo marchio di…

28/03/2025