La nuova GoPro Hero 5 ed il drone Karma

[ad3]

Arriva l’ultima versione dell’action cam per antonomasia, la GoPro.

La Hero 5 ha comando vocale, touchscreen da due pollici ed è impermeabile fino a 10 m anche senza la custodia in cui siamo ormai abituatissimi a vedere la videocamera.

È in grado di girare video in 4K 30fps (con stabilizzazione dell’immagine avanzata, dice GoPro) o scattare foto a 12 Mp in modalità singola, in sequenza o time-lapse.

Gli appassionati di fotografia saranno contenti di sapere che le foto possono essere esportate anche in formato RAW, per perdere meno informazione possibile prima e durante le operazioni di fotoritocco.
È stata anche sviluppata un’opzione chiamata WDR, Wide Dynamic Range. Questa modalità “consente di acquisire
maggiori dettagli in presenza di ombre o luci eccessive all’interno della scena.” È possibile comunque usare il touchscreen per controllare l’esposizione e sensibilità ISO.

L’audio è stereo: ci sono tre microfoni che permettono anche una rimozione avanzata del rumore del vento.

Non manca il GPS per registrare la posizione in cui vengono girati i video e scattate le foto.

Esiste anche una versione compatta della Hero 5 Black, la Hero 5 Session.

Anch’essa può girare in 4k a 30fps e scattare foto ad una risoluzione leggermente inferiore rispetto alla Hero 5 Black, 10 Mp. Come la Hero 5 Black però la Session dispone del comando vocale per scattare la foto o far partire l’acquisizione video. Altre caratteristiche in comune con la Hero 5 Black sono l’audio stereo (ma con 2 microfoni anzichè 3) e l’impermeabilità a 10 m senza bisogno di custodia stagna.

La GoPro Hero 5 sarà disponibile dal 2 Ottobre al prezzo di 429€ mentre la Hero 5 Session arriverà il 3 Ottobre a 329€.

Oltre alle due camere, GoPro presenta anche il drone Karma.

È una combinazione tra un supporto stabilizzato manuale ed un drone. Lo stabilizzatore può quindi essere rimosso dal drone e montato su un sopporto manuale, che a sua volta può essere applicato allo spallaccio dello zaino/custodia del drone.

L’idea è di renderlo più facile possibile da usare e trasportare, ma per capire di cosa si tratta lasciamo parlare il video qui sotto.

Ha velocità massima di 15m/s (54km/h), può volare ad una distanza massima di 1000m ed ad un’altitudine di 450mm. Pesa 1kg. La batteria da 5100mAh gli garantisce un’autonomia di 20′.

Karma costerà 869€, la disponibilità non è ancora specificata.

[ad12]

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

[Highlights] XCC World Cup – Round 1 Araxa

Si sono corse oggi le prove di short track ad Araxa, Brasile, su un percorso…

05/04/2025

HoverAIR PRO MAX: il drone definitivo per MTB?

Dopo settimane di test e voli in condizioni estreme sono riuscito a farmi un idea…

05/04/2025

Preview del tracciato di Araxà 2025

Questo weekend inizia la coppa del mondo di cross country ad Araxà, in Brasile. Ecco…

04/04/2025

[Test] Nuovo Rock Shox Reverb AXS

Finalmente possiamo mostrarvi il nuovo Rock Shox Reverb AXS. Si è già visto bene durante…

03/04/2025

N1NO Beyond | Episodio 5: l’innovatore

Il quinto episodio di N1NO BEYOND – uscito oggi – ci porta dietro le quinte…

03/04/2025

[Dream bike] Norco Range in versione mini DH

Era da tempo che accarezzavo l'idea di montare un'endurona cattiva con forcella a doppia piastra…

02/04/2025