La nuova Norco Optic 27.5″ e 29″

[ad3]

Avrete già visto la foto postata dal diretur della nuova trailbike di Norco, la Optic, che è stata presentata lo scorso finesettimana al Bike Festival.

17.Optic.Victoria.MRiga.March2016.05817.Optic.Victoria.MRiga.March2016.058

È in verità una via di mezzo tra una bici da xc ed una trailbike, stando a quanto dice Norco ed a giudicare dalle escursioni.

Il modello di punta per la 29″ si chiama Optic C 9.1. Costa 7299€ montata con forcella Fox 34 Float Factory 29, ammortizzatore Fox Float DPS Factory EVOL, trasmissione SRAM X1/XX1 e freni SRAM Guide Ultimate.

Le escursioni sono di 110mm dietro e 120mm davanti per la 29″ e 120mm dietro, 130mm davanti per la 27.5″.

Telaio

Disponibile in carbonio o in alluminio, quest’ultimo è circa 350g più pesante. Per taglie diverse, Norco usa tubi che hanno non solo lunghezze diverse, ma anche sezioni diverse, così rider più pesanti sulle taglie maggiori avranno tubi dimensionati per loro. Norco lo chiama size-scaled tubing.

Anche i passacavi sono curati, e le aperture attraverso cui i cavi entrano nel telaio hanno dei tappi per quando non vengono usate e dei riduttori per adattarsi bene a guaine e tubi da 4 o 5 mm. Queste parti in plastica, una volta rimosse, lasciano un’apertura bella grande che semplifica la manutenzione.

Il reggisella telescopico montato è di tipo stealth ed il supporto per il deragliatore è rimovibile.

A.R.T. suspension

È lo schema di sospensione classico di Norco, un quadrilatero con giunto Horst.

650B e 29″

L’idea è di valorizzare al massimo i due diametri di ruote, e di dare alla versione 29″ la stessa guidabilità della 27.5″ e posizione in sella simile. La 29″ usa attacchi manubri più corti e tubi orizzontali più lunghi. Lo sterzo è un po’ più chiuso., 68.5° anzichè 68°. Anche il carro ha la stessa lunghezza di 430mm in taglia M, grazie allo spazio in più garantito dal Boost 148. La 29″ però non ci sarà in taglia XS.

La Optic A 7.2 è la versione più economica, assieme alla 9.2 da 29″. Costa 2499€ montata con forcella RockShox Sector Silver TK, ammortizzatore Fox Float DPS Performance EVOL, trasmissione SRAM GX 1×11 e freni SRAM DB 1.

Geometrie

Prezzi

La Optic in carbonio ha tre allestimenti, i prezzi sono 7299€, 4699€ e 3599€. Due le versioni in alluminio (due 29″ e due 27.5″, s’intende) ai prezzi di 3099€ e 2499€. Tutte hanno trasmissione 1×11 e reggisella telescopico.

Trovate tutti i dettagli sul minisito dedicato alla Norco Optic.

[ad12]

Classifica mensile dislivello

Share
Tags: Norco Optic

Recent Posts

Le magiche creste dell’Appennino

Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…

25/04/2025

Leatt presenta la sua prima linea di componenti

Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…

24/04/2025

I vincitori del Selle San Marco Mantra Challenge

Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…

24/04/2025

Training Camp: novità sia sul sito che sull’app

Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…

23/04/2025

Il GR20 in Corsica è percorribile in MTB?

Un team internazionale esplora i sentieri incontaminati della bellissima e brutale Corsica. Il tentativo di…

22/04/2025

La Canyon Spectral ora è disponibile anche in alluminio

L'anno scorso vi abbiamo presentato la nuova generazione di Canyon Spectral in carbonio. Ora la…

22/04/2025