La nuova Rocky Mountain Element

A seguire il filone della nuova gamma iniziato con la Altitude e proseguito con la Instinct, oggi Rocky Mountain presenta la nuova Element che chiude il cerchio del segmento trail con una proposta a breve escursione da affiancare alla Instinct, nel posto lasciato vacante dall’eliminazione dalla gamma della Thunderbolt.

La Element utilizza ruote da 29 pollici, eccetto la taglia XS che monta ruote da 27.5″. L’escursione posteriore è di 120mm ed è abbinata a 130mm di corsa della forcella.

Il telaio è realizzato in fibra di carbonio con la tecnologia Smoothwall di Rocky Mountain oppure in lega di alluminio idroformata.

Il sistema di sospensione Smoothlink, basato su un quadrilatero con giunto Horst, è gestito da ammortizzatori con un tune ottimizzato per ciascuna taglia, così da offrire lo stesso feeling indipendentemente dalla stazza e quindi dal peso del rider.

Come gli altri modelli dell’attuale gamma, la Element offre quelle che sono le feature ormai tradizionali di Rocky Mountain come il Ride-4 per regolare le geometrie, il passaggio dei cavi interno e completamente guidato e le protezioni in gomma per il telaio.

Inoltre il telaio della Element è in grado di ospitare due borracce di grandi dimensioni su tutte le taglie, eccetto la XS che può ospitare una sola borraccia ma di ben 710ml.

Geometrie

Allestimenti

Rocky Mountain mette a disposizione per la Element 4 allestimenti con telaio in fibra di carbonio e 3 allestimenti con telaio in lega di alluminio, oltre alla possibilità di acquistare il solo telaio carbon.

Due le colorazioni disponibili, sia per gli allestimenti carbon che per quelli alloy, il grigio scuro con dettagli neri oppure il rosso con dettagli arancione.

Rocky Mountain

 

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Canyon Lux Trail di Lorenzom89

Che la Canyon Lux Trail sia una bici polivalente lo dovreste sapere dal nostro test,…

30/06/2024

Pedivella spanata? No problem!

Durante questo giro in Valle d'Aosta Oscar ha perso un pedale mentre stava pedalando in…

29/06/2024

[Test] Formula Selva S Bryceland Edition

Ieri vi abbiamo presentato la nuova forcella Formula Selva S nella sua edizione limitata dedicata…

28/06/2024

Potevamo immaginare che il percorso fosse così?

Ieri siamo andati a provare un nuovo percorso in Valle d'Aosta, ovvero la prima tappa…

27/06/2024

Nelle Highlands scozzesi in MTB

Forse per il clima infame o per i famigerati moscerini, o forse perché sono lontanissime…

27/06/2024

Formula Selva S Josh Bryceland edition

Formula presenta la nuova Selva S Josh Bryceland in edizione limitata a 100 pezzi. Di…

27/06/2024