La nuova Rocky Mountain Instinct

20

YouTube video

Rocky Mountain ha rinnovato la Instinct che diventa unica protagonista del segmento trail nella gamma del marchio canadese, raccogliendo in un unico modello l’eredità della precedente versione di Instinct e della Thunderbolt.



.

La nuova Instinct infatti è disponibile sia nel formato ruote da 29″ che in quello da 27.5″, in base alla taglia, con un ampio range di opzioni che parte dalla XS per arrivare alla XL. Le taglie XS e S sono disponibili in versione 27.5″ mentre la 29″ parte dalla S, l’unica taglia quindi disponibile in entrambi i formati, fino alla XL. Il telai nei due formati ruota sono differenti anche nella forma, con la versione 27.5″ nettamente più slooped.

La nuova Instinct, in entrambi i formati ruota, dispone di 140mm di escursione posteriore con forcella da 150mm ed è fortemente ispirata alla Altitude da enduro sia come design che per tutte le feature distintive.

Troviamo infatti il tradizionale sistema Ride-9, una sorta di flip-chip a 4 posizioni sull’attacco posteriore dell’ammortizzatore che consente di modificare le geometrie e la curva di compressione del sistema di sospensione.

L’attacco anteriore dell’ammortizzatore invece, sulle versioni della Instinct con telaio in carbonio, è removibile ed è studiato per poter in futuro aggiornare il telaio, se necessario, con una diversa curva di compressione o con differenti misure dell’ammortizzatore.

Un altro flip-chip è stato collocato sulla sede del perno ruota posteriore così da permettere di variare la quota di chainstay su due diverse misure con 10mm di differenza, la più corta per maggiore manovrabilità e la più lunga per godere di più stabilità.

Il passaggio dei cavi è interno al telaio e completamente guidato sulle versioni con telaio in carbonio mentre sulle versioni con telaio in alluminio, il passaggio è interno ma non guidato quindi le porte di ingresso sono state realizzate di dimensioni maggiori per facilitare la manutenzione. Carro e tubo obliquo sono protetti da appositi gusci in gomma dura.

Geometrie

Allestimenti

Due le colorazioni disponibili per la nuova Instinct mentre gli allestimenti sono ben otto, dei quali sei con telaio in carbonio e due con telaio in lega di alluminio, oltre alla possibilità di acquistare il solo telaio in carbonio al prezzo di 4.099 euro.

Di seguito tutti gli allestimenti disponibili dalla casa madre con i relativi pesi indicati in taglia M. In grassetto gli allestimenti messi a disposizione in Italia dal distributore DSB Bonandrini con i relativi prezzi:

Instinct Carbon 99: 13,08kg
Instinct Carbon 90: 13,65kg
Instinct Carbon 70: 14,24kg – €6.999
Instinct Carbon 70 Coil: 14,56kg
Instinct Carbon 50: 14,15kg – €5.499
Instinct Carbon 30: 14,4kg
Instinct Carbon frameset: 3,14kg
Instinct Alloy 50: 15,3kg
Instinct Alloy 30: 15,76kg – €3.499

Rocky Mountain

 

Commenti

  1. gargasecca:

    Sembra un bel progetto, peccato per il prezzo rispetto agli allestimenti, hanno anche una versione Coil.


    Ma è 27,5"...anche la mia Rocky pesava così.
    Questa è una 29"...e per forza di cose pesa di più.
    Resto cmq stupito dal peso rapportato al costo della top di gamma,...cmq a me piace come linea, sicuro interessante il flip anche sul carro, oltre al Ride9 e interessante la versione COIL
    :prost:
    infatti sulle full rimango volentieri sulle 27.5, non c'ho mica voglia di girare ( girare....si potesse almeno :-()
    con pesi eccessivi, sulle front il discorso è diverso....
Storia precedente

Bikepacking invernale nelle Dolomiti

Storia successiva

DH World Cup #1 di Maribor posticipata per Covid

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…