trasmissione TRP EVO 12

La nuova trasmissione TRP EVO 12

4

TRP Cycling Components ha diffuso tutti dettagli della nuova trasmissione EVO che ha presentato in anteprima esattamente un mese fa. Le trasmissioni complete della serie EVO rappresentano l’evoluzione dei cambi e comandi TR12 e DH7, il primo passo con il quale, pochi anni or sono, TRP si è affacciata sul mercato dominato da SRAM e Shimano. Il marchio costola di Tektro offre le nuove trasmissioni della serie EVO in due versioni, la EVO 7 dedicata esclusivamente al downhill e la EVO 12 che si rivolge a tutte le altre discipline della MTB.



.

Il cambio ha una struttura a parallelogramma orizzontale. Sfrutta una frizione per stabilizzare la tensione della gabbia che si può inserire o disinserire a proprio piacimento tramite una leva. Utilizza due pulegge, una da 12 e l’altra da 14 denti, che ruotano su cuscinetti sigillati. La parte esterna della gabbia è in fibra di carbonio.

Il comando si può montare tramite collarino o tramite MatchMaker. La leva offre un ampio range di regolazioni della posizione. Può essere utilizzata sia con cambiata a singolo pignone che con cambiata da 5 pignoni per volta e vanta un’attivazione molto morbida. La guaina viene fissata in modo da correre parallela al manubrio.

La cassetta EVO 12 offre un range 10-52 (10-11-13-15-18-21-24-28-32-36-44-52) mentre per la EVO 7 il range va da 11 a 24 denti (11-13-15-17-19-21-24). La EVO 12 realizzata in acciaio con gli ultimi due pignoni in lega di alluminio 7075 con trattamento termico. La EVO 7 è interamente in acciaio con una protezione anticaduta in alluminio. La cassetta EVO 12 è compatibile con corpetti Microspline mentre la EVO 7 con corpetti Hyperglide.

Le guarniture sono disponibili sia con pedivelle in alluminio che in fibra di carbonio. Quelle in alluminio sono disponibili in lunghezze di 165, 170 o 175mm mentre per quelle in fibra di carbonio la disponibilità si limita alle prime due misure. Entrambe ruotano su un perno da 30mm.

Le corone, vendute separatamente, sono disponibili sia con offset da 3 che da 6mm. Sono ricavate dal pieno in lega 7075-T6. Utilizzano il sistema anticaduta a denti alterni Wave Technology brevettato da TRP. Sono disponibili con dimensioni da 30, 32 o 34 denti.

Pesi e prezzi

I prezzi per il momento sono disponibili solo in dollari. Sono indicati i prezzi per la versione color oro mentre per la versione nera i prezzi sono leggermente più bassi.

  • Pedivelle TRP EVO Carbon: 504g – $350
  • Corona TRP EVO 32T Boost: 81g – $80
  • Cambio TRP EVO 12: 301g – $240
  • Comando cambio TRP EVO 12: 139g (senza collarino 125g) – €110
  • Cassetta TRP EVO 12 10-52T: 372g – $400
  • Catena TRP EVO 12: 270g
  • Trasmissione completa EVO 12: 1667g

TRP sarà presente al Bike Festival di Riva del Garda. Dal 28 aprile al primo maggio, allo stand TRP si potrà toccare con mano sia la trasmissione EVO 12 che la EVO 7 da DH.

TRP Cycling Components

 

Commenti

  1. Mi domando se abbiano duvuto pagare qualche royalty a Shimano per via della frizione e del corpetto microspline ?
    Diretto concorrente di Shimano XTR e Sram XX1 , sarebbe utile una conparativa di tutti tre i sistemi per comprenderne vantaggi e svantaggi reciproci .
Storia precedente

Nasce la Lunigiana Gravel, una traccia permanente di 210 km

Storia successiva

Air-Liner Light: il nuovo inserto Vittoria dedicato al XC

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…