La regolazione del cambio Shimano 1x12 | MTB Mag

La regolazione del cambio Shimano 1×12

46

Le trasmissioni 1×12 necessitano di una regolazione molto attenta, soprattutto in fase di preparazione: il forcellino deve essere perfettamente dritto, catena e pignoni devono essere puliti e la catena deve assolutamente essere della lunghezza giusta.

Queste prerogative sono identiche sia per i gruppi SRAM che per quelli Shimano. Ci sono alcune differenze però fra i due cambi. Oggi andiamo a vedere come regolare alla perfezione le trasmissioni 1×12 di Shimano, XTR, XT o SLX.


Qui trovate come la prcedura per l’1×12 di SRAM.

In collaborazione con Bike Lab Torino.

Abbonamento per ottenere il 15% di sconto su Maciag Offroad.

 

Commenti

  1. Joloh:

    E ci siamo .. ma quanti prima di una discesa scendono a modificare la frizione…
    Ci può stare quando dalla cima ti lanci giù , ma su un trial mangia e bevi con strappi e discese scassate brevi uno non è che uno stare lì ogni volta a fermarsi per fare sta regolazione.
    comw quando ci fermavamo ad abbassare il sellino….
    La frizione va sempre lasciata su on, sia in salita che in discesa, sia su argine che su scassato. La frizione su off serve soltanto quando devi togliere la ruota essendo il Cage lock di Sram brevettato e quindi non utilizzabile da Shimano.
  2. Ciao, devo montare il cambio nuovo, quando però ho tolto il cambio dalla scatola, ho notato che la gabbia è leggermente piegata (vedi foto), non riesco a capire se ciò è normale o meno.View attachment
  3. Robibz:

    Ciao, devo montare il cambio nuovo, quando però ho tolto il cambio dalla scatola, ho notato che la gabbia è leggermente piegata (vedi foto), non riesco a capire se ciò è normale o meno.View attachment

    È normale..
Storia precedente

DH WC #5 Snowshoe: Finn Iles e Myriam Nicole i migliori in qualifica

Storia successiva

Snowshoe DH: Minnaar si infortuna alla spalla

Gli ultimi articoli in Tech Corner