La Trek Slash di Rene Wildhaber montata Shimano XTR Di2 1×11

René Wildhaber lascia SRAM / Rock Shox e approda da Shimano / Fox. Abbiamo incontrato l’endurista svizzero in Spagna, durante la presentazione della nuova linea di mountain bike elettriche di Trek, di cui vi parleremo a breve. Tutta la componentistica è nuova, e René la sta testando in questi giorni. Le ruote non sono ancora quelle definitive, così come la taglia del telaio.

>>> Qui potete leggere l’articolo su come René setta il Di2 attaccando la sua bici al computer.

La bici completa, con alcuni dettagli, come le ruote, ancora da completare.
Renè al ritorno dal nostro giro, oggi.
Fox 36 davanti.
Float X con controllo remoto a manubrio, una cosa che Renè voleva da anni, ma che rock Shox non gli aveva mai lasciato fare.
I freni sono ancora quelli del 2014.
I manettini dell’XTR Di2
Il comando remoto del Float X (con 3 posizioni).
Uno dei pochi XTR D12 in circolazione. Renè ha detto che è facile ed immediato da usare. Ve lo sapremo dire anche noi a breve, visto che ci sta arrivando una bici con questo gruppo!
Il pacco pignoni 11-40
La nuova guarnitura 1×11 di Shimano. Renè dice che il fattore Q è leggermente maggiore della XX1 che usava fino a poco tempo fa.
Una “presa” per poter cambiare il cavo posteriore facilmente, in caso si rompa.
La batteria del Di2 è stata montata nel telaio attraverso il tubo sterzo, prima di montare la forcella.
Renè indica la posizione della batteria, tenuta in posizione da delle viti e dell’imbottitura.
Dischi da 180mm.
Oggi Renè è andato a fondo corsa. Deve ancora trovare il set up giusto a seconda dei percorsi.
Il comando remoto del Reverb. Anche in questo caso, Renè deve vedere cosa monterà durante la stagione di gare.
Il connettore dei cavi per il cambio elettronico.
Disco da 180mm anche al posteriore.
Pedali Shimano XTR Trail.
Manubrio Spank da 760 mm, in alluminio.
La posizione della leva quando le pastiglie toccano i dischi.
La leva al suo punto iniziale.
Il cavo ha un asola in uscita, in pieno stile chitarrista rock, per evitare che si strappi nel caso di contatto.
Altri dettagli dell’1×11. Renè ha detto che proverà anche il 2×11.
I denti della corona.
Grazie Renè per la solita incredibile disponibilità!

 

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Canyon Lux Trail di Lorenzom89

Che la Canyon Lux Trail sia una bici polivalente lo dovreste sapere dal nostro test,…

30/06/2024

Pedivella spanata? No problem!

Durante questo giro in Valle d'Aosta Oscar ha perso un pedale mentre stava pedalando in…

29/06/2024

[Test] Formula Selva S Bryceland Edition

Ieri vi abbiamo presentato la nuova forcella Formula Selva S nella sua edizione limitata dedicata…

28/06/2024

Potevamo immaginare che il percorso fosse così?

Ieri siamo andati a provare un nuovo percorso in Valle d'Aosta, ovvero la prima tappa…

27/06/2024

Nelle Highlands scozzesi in MTB

Forse per il clima infame o per i famigerati moscerini, o forse perché sono lontanissime…

27/06/2024

Formula Selva S Josh Bryceland edition

Formula presenta la nuova Selva S Josh Bryceland in edizione limitata a 100 pezzi. Di…

27/06/2024