Le nuove Mavic Crossmax SL in carbonio

Mavic presenta oggi le sue nuove ruote in carbonio pensate per il cross country, le Crossmax. Prodotte in Europa, sono lavorate con la tecnologia “adaptive layup”, cioé gli strati in carbonio cambiano a seconda della parte del cerchio in cui ci si trova, cosa che permette di scendere di peso, e precisamente da 410 a 340 grammi per cerchio rispetto al modello precedente. Nel video potete vedere come si applichi al modello Ultimate:

Proprio gli Ultimate sono le ruote top di gamma, già usate dai pro durante la stagione 2020.

Mavic ha semplificato la propria gamma, che mostrerà nella sua completezza durante le prossime settimane, e anche nel caso delle Crossmax in carbonio troviamo “solo” tre modelli, dalle Ultimate che pesano 1340 grammi alle XLR da 1610 grammi (specifiche complete di prezzi più sotto).

Tutte le ruote Mavic sono tubeless ready senza bisogno di nastro, grazie alla loro costruzione dove i fori per i raggi sono separati dal canale interno. A tal proposito, le Crossmax vanno da un canale di 25mm (Ultimate) fino ad uno di 30mm (XLR). Essendo ruote da XC, sono disponibili solo nel diametro di 29 pollici. Cambiare un raggio diventa così più semplice, perché si può fare esternamente, senza dover smontare la gomma e togliere la nastratura.

La ruota libera ID 360 con sistema Ratchet è quella che vi abbiamo presentato più di un anno fa in questo articolo. Nel video qui sotto (cliccate su cc per i sottotitoli in italiano) è spiegato come funziona:

I mozzi sono stati completamente rielaborati, togliendo la regolazione manuale del precarico che tanto aveva fatto dannare i clienti Mavic. I raggi sono tutti lunghi uguale per i tre modelli in carbonio, sia per la ruota anteriore che posteriore, indipendenemente dal lato.

I nippli in alluminio vengono avvitati direttamente nel cerchio.

Modelli e prezzi

Mavic

 

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Canyon Lux Trail di Lorenzom89

Che la Canyon Lux Trail sia una bici polivalente lo dovreste sapere dal nostro test,…

30/06/2024

Pedivella spanata? No problem!

Durante questo giro in Valle d'Aosta Oscar ha perso un pedale mentre stava pedalando in…

29/06/2024

[Test] Formula Selva S Bryceland Edition

Ieri vi abbiamo presentato la nuova forcella Formula Selva S nella sua edizione limitata dedicata…

28/06/2024

Potevamo immaginare che il percorso fosse così?

Ieri siamo andati a provare un nuovo percorso in Valle d'Aosta, ovvero la prima tappa…

27/06/2024

Nelle Highlands scozzesi in MTB

Forse per il clima infame o per i famigerati moscerini, o forse perché sono lontanissime…

27/06/2024

Formula Selva S Josh Bryceland edition

Formula presenta la nuova Selva S Josh Bryceland in edizione limitata a 100 pezzi. Di…

27/06/2024