Le nuove Rocky Mountain Instinct e Pipeline 2018

Rocky Mountain aggiorna per il 2018 due modelli da trail/AM, la Instinct e la Pipeline.
Il telaio, in alluminio o carbonio, è lo stesso, e viene montato con ruote da 29″ nel caso della Instinct e 27.5+ per la Pipeline.

Instinct Carbon 90 BC Edition

La Instinct sarà disponibile in due versioni: standard e BC edition.
Il modello standard avrà per il 2018 un telaio completamente nuovo, con 140mm di escursione davanti e dietro e che può essere montato anche con ruote 27.5+ (larghezza 2.8″, o fino a 3.0″ se con tasselli particolarmente bassi). Ha il sistema di sospensione Ride-9 che ormai è un classico del marchio. Secondo Rocky, malgrado l’incremento in escursione, l’efficienza in pedalata è migliorata, assieme alla sensibilità sui piccoli urti.

Instinct Carbon 70

La BC Edition è un’edizione con allestimento più aggressivo. Ha anche un’escursione di 160mm al posteriore grazie ad una leva dedicata. Manubrio più largo, gomme più aggressive, ruote più rigide.

La sospensione del telaio 2018 è più progressiva ed ha maggior supporto all’inizio della cosa. L’efficienza è stata migliorata aumentando l’antisquat. Anche il RIDE-9 è stato aggiornato e reso più compatto, spostandolo dal telaio alla biella che aziona l’ammortizzatore. Nella BC edition, c’è una sola posizione possibile.


Per quanto riguarda le gerometrie, il reach è stato aumentato, lo sterzo è stato aperto ed il movimento centrale abbassato così come lo standover. Tutte misure in linea con le tendenze attuali di rendere le geometrie più “low”, più “slack”. Su tutte le taglie c’è posto per il portaborraccia. Il carro, nella versione 2018, è più corto. Le geometrie dettagliate le trovate nei file allegati qui sotto.

Geometrie Instinct

Geometrie Pipeline
Altre novità riguardano gli snodi, che girano tutti su cuscinetti, l’asse posteriore, che è più leggero ma richiede una chiave per essere aperto, la battuta boost, l’ammortizzatore metrico.
Il telaio è ottimizzato per trasmissioni 1x, con un fulcro principale della sospensione più largo. Un guidacatena integrato, che si chiama “Spirit Guide”, è fissato al fodero orizzontale destro.

Pipeline Carbon 70

Pesi
La Instinct Carbon 70 completa in taglia M pesa 12.4 kg, montata con forcella Fox 34 Float Performance elite, ammortizzatore Fox Float DPS EVOL Performance Elite, freni SRAM Guide R, trasmissione GX Eagle.
La versione top di gamma BC invece, nella stessa taglia, pesa 13.4 kg, montata con forcella Fox 36 Float EVOL FIT 4 Performance Elite, ammortizzatore Float DPX2 Performance Elite, freni SRAM Code R e trasmissione GX Eagle.
La Pipeline Carbon 70 pesa 13.2kg. E’ montata con forcella Fox 34 Float Performance Elite 140mm, ammortizzatore Fox Float DPS EVOL Performance Elite, freni Shimano XT e trasmissione GX Eagle.

Prezzi.

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Bici della settimana: la Canyon Lux Trail di Lorenzom89

Che la Canyon Lux Trail sia una bici polivalente lo dovreste sapere dal nostro test,…

30/06/2024

Pedivella spanata? No problem!

Durante questo giro in Valle d'Aosta Oscar ha perso un pedale mentre stava pedalando in…

29/06/2024

[Test] Formula Selva S Bryceland Edition

Ieri vi abbiamo presentato la nuova forcella Formula Selva S nella sua edizione limitata dedicata…

28/06/2024

Potevamo immaginare che il percorso fosse così?

Ieri siamo andati a provare un nuovo percorso in Valle d'Aosta, ovvero la prima tappa…

27/06/2024

Nelle Highlands scozzesi in MTB

Forse per il clima infame o per i famigerati moscerini, o forse perché sono lontanissime…

27/06/2024

Formula Selva S Josh Bryceland edition

Formula presenta la nuova Selva S Josh Bryceland in edizione limitata a 100 pezzi. Di…

27/06/2024