Le strade che sanguinano

62

Conoscete sicuramente Giovanni Storti del trio Aldo Giovanni e Giacomo. Oltre ad essere un attore ed un comico, Giovanni è anche un ciclista e come tale non può non fare caso alle voragini che si trovano sulle strade. In questo caso si tratta di via Bramante nella sua Milano, ma gli esempi si sprecano in tutto lo stivale. Delle vere e proprie trappole per chi va in bici, dal professionista alla signora che va a fare al spesa al mercato.



.

Postate qua nei commenti le foto delle strade disastrate della zona in cui vivete, con il nome della via. Magari qualche amministrazione si sveglia.

Commenti

  1. Io abito in provincia di Cuneo a 12 km dal capoluogo è da noi la situazione è al limite del ridicolo..... Autostrada A33 Asti/Cuneo se ne parla da trent'anni e deve ancora essere terminata , cantieri che vanno a singhiozzo che la Salerno/Reggio Calabria spostati... Colle di Tenda non praticabile e lavori in corso da dieci anni , A6 Torino/Savona lavori in corso tra Mondovì e Savona , tratto di 65 km, da circa due anni ( presa per andare ad Alassio il 3 gennaio e pagato 14,60 € ...... Per sucarmi limiti di 40 km/h in autostrada) :azz-se-m:
  2. tostarello:

    Quelle sono buchette non voragini, le voragini le abbiamo a Roma :-(
    ... voi, a Roma, ciavete delli fori imperiali !!! :mrgreen:

    Ma anche da noi in Emilia non è male ... ed è proprio per questo motivo, che ho preso volentieri una bici molleggiata ante e retro: ... una vera MTB seria!
  3. albatros_la:

    Quella tabella riporta soltanto il volume di evasione fiscale. Non si evince nulla riguardo alle buche nelle strade o ad altri problemi che si possono gestire con un maggiore introito nelle casse delle istituzioni competenti. Perciò la statistica non può dire nulla sull'argomento sulla base di quei numeri. Anche se le cose fossero legate, stabilite una relazione lineare tra le due cose è una pura congettura. Far passare che ciò, oltretutto, è "statistica" è ulteriormente errato. È un'estrapolazione su basi quantomeno labili.
    Siccome prima qualcuno ha detto che se non ci fosse evasione non ci sarebbero le buche, per lo stesso ragionamento io dico che se non ci fosse evasione ci sarebbe solo il 15% in meno di buche. A meno che tu non possa affermare che tutti i mancati introiti a causa dell'evasione andrebbero imputati al capitolo "manutenzione strade"...
Storia precedente

Questo non è un sentiero, è una frana!

Storia successiva

6 bodybuilder contro 1 pistard

Gli ultimi articoli in Report e interviste

L’effetto Rapha

Se penso al marchio che più ha rivoluzionato il mercato della bici negli ultimi 20 anni…