Lenzerheide XC: un francese mette in fila due svizzeri

Lenzerheide si presenta sotto il suo lato migliore: sole, tanto pubblico e il beniamino di casa più gasato che mai dopo la vittoria della maglia iridata di domenica scorsa. Ricordo che Schurter vive a 20 minuti da Lenzerheide, a Coira. Un bel vantaggio poter dormire a casa propria il giorno prima della gara, con la famiglia, soprattutto se si vuole vincere la 33a gara di coppa per eguagliare il record di Julian Absalon.

La pista è secchissima, il che è anche un bene considerando le tantissime radici presenti, che rendono il tracciato molto difficile in caso di bagnato. Il ritmo di partenza è alto, ma non forsennato, tanto che i primi giri vedono un folto gruppo di atleti in testa, con tanto di collisioni quando ci sono diverse linee che si ricongiungono. Spettacolare quella fra Flückiger e Cink, i due contendenti per la generale di Coppa del Mondo, in cui Cink ha la peggio e finisce per terra, creando un tappo.

Niente di grave, il Ceco chiuderà il gap da lì a poco.

Il ritmo viene poi dettato dai soliti due: Schurter e Flückiger, con il secondo che sembra essersi fatto un po’ più attento a non tirare troppo dopo lo smacco di domenica scorsa in Val di Sole. Al quinto giro Flückiger rompe gli indugi e attacca nella prima salita, che in tempi normali è una pista blu di discesa, staccando la concorrenza. Schurter e Koretzky però ricuciono lo strappo e il gruppo si ricompatta.

All’inizio dell’ultimo giro comincia la tattica di attesa per vedere chi attacca, con un quattro atleti in testa: oltre ai due svizzeri, Koretzky e Haterly hanno la possibilità di andare via.

Finale apertissimo con tre atleti a combattere per la vittoria, dato che Hatherly cede. Flückiger esplode e si fa passare da Schurter ad interno curva (e due!), mentre Koretzky vince la sua seconda gara della stagione dopo Albstadt. La coppa del mondo verrà così decisa a Snowhoe, US, nell’ultima gara della stagione.

Gara durissima, piena di attacchi e strappi, malgrado non ci fossero grandi salite nel tracciato. Gli atleti alla fine erano distrutti. Weekend trionfale per i francesi, che hanno vinto la DH maschile e femminile nella categoria elite, oltre al XC maschile.

Un italiano nei top 20: Luca Braidot.

Risultati completi.

Donne elite

La neo campionessa del mondo Evie Richards concede il bis 6 giorni dopo la sua gara vincente in Val di Sole, imponendosi anche a Lenzerheide davanti alla neozelandese McConnell e ad una ritrovata Jenny Rissveds che aveva vinto la short track venerdì.

Sfortunata la Frei, rallentata da una foratura all’ultimo giro quando si trovava in terza posizione.

Risultati completi

 

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Le Roval Traverse SL II disponibili anche con mozzo Hydra 2

Le Roval Traverse SL II sono ora disponibili anche con il nuovo mozzo I9 Hydra…

14/04/2025

Intend Moto V2 edizione limitata

Intend presenta un set di sospensioni super esclusivo con un ammortizzatore molto particolare. [Comunicato stampa]…

14/04/2025

[Test] Orbea Alma M-Pro

Ogni volta che si parla di una nuova front, i commenti che prevalgono sono di…

14/04/2025

[Highlights] Coppa del mondo XC 2025, Araxà round 2

Ieri si è corsa la seconda prova della coppa del mondo di XC ad Araxà,…

13/04/2025

Nuovi cerchi DT Swiss Pure Carbon MTB

DT Swiss presenta i nuovi cerchi in carbonio Pure. [Comunicato stampa] DT Swiss ha dovuto…

11/04/2025

Bici della settimana: la Kavenz VHP 18 di Steka

Un marchio poco conosciuto alle nostre latitudini, con un sistema di sospensione ad infulcro alto…

11/04/2025