Lezioni di MTB con Hans Rey | MTB Mag

Lezioni di MTB con Hans Rey

16

Durante la nostra permanenza al Carosello 3000 di Livigno abbiamo incontrato una leggenda della mountain bike: Hans Rey. Oltre a portarci in giro per i sentieri del posto, ha mostrato ad Axel ed Oscar come compiere alcune manovre come il nose press e il wheelie. Alla fine del video le abbiamo usate sul The Bomb, il sentiero più difficile del comprensorio.

Non fatevi spaventare dalla neve del primo giorno, perché si è sciolta tutta con i primi raggi di sole!

YouTube video

 

Carosello 3000

 

Commenti

  1. tunerz:

    @marco ma anche tu su certe curve del lonely planet sei rimasto "spiazzato"??..io mi sono trovato in una situazione dove i tornanti sono troppo stretti per girare "normale" o troppo larghi per nose-press o simili..inoltre ho trovato parecchi sassi smossi e fondo cedevole in pieno rettilineo o nelle curve,col risultato che l'anteriore andava dove voleva..ho apprezzato molto di più la seconda parte che si infila nel bosco e si ricollega al coast to coast (o roller coaster,li confondo sempre.. :nunsacci: )
    Il sentiero si deve ancora assestare. Certe curve sono strane, però lo devi prendere come una sorta di sentiero "naturale", quindi non regolare o parabolizzato.
  2. tunerz:

    @PandaLeo basta andare ai great days per farsi una bella girata/bevuta/chiacchierata con Hans..io sono stato a entrambe le edizioni (per la prima ho vinto la partecipazione proprio grazie a mtb-mag!!!) e entrambe le volte mi ha dato molti consigli..mi ha addirittura seguito in un paio di discese dandomi indicazioni!!..oltre che un mostro in mtb è una persona molto disponibile!

    @marco ma anche tu su certe curve del lonely planet sei rimasto "spiazzato"??..io mi sono trovato in una situazione dove i tornanti sono troppo stretti per girare "normale" o troppo larghi per nose-press o simili..inoltre ho trovato parecchi sassi smossi e fondo cedevole in pieno rettilineo o nelle curve,col risultato che l'anteriore andava dove voleva..ho apprezzato molto di più la seconda parte che si infila nel bosco e si ricollega al coast to coast (o roller coaster,li confondo sempre.. :nunsacci: )
    Ho dimenticato di aggiungere gli smile per dare un tono allegro al messaggio perché era quella la mia intenzione.
    Comunque non sapevo di queste iniziative
  3. lollo72:

    Bravissimi e quanta sana invidia ( questa estate saltano le mie ferie a Livigno dopo 15 anni consecutivi :cry:)!
    Vorrei porre una considerazione che avevo già rivolto lo scorso anno agli addettei degli impianti circa il percorso The Bomb : bel sentiero tecnico , ma in alcuni tratti l'ho trovato un pò pericoloso ed esposto (se cadi rimane difficile fermarsi e se fai qualche dritto in alcuni punti finisci male!) considerando che fa parte di un contesto bikepark mi sarei aspettato qualche protezione in più (tipo le reti che mettono sulle piste da sci ) ; dal vostro video ho notato che non è cambiato più di tanto dallo scorso anno , @marco come lo vedi tu da un punto di vista della sicurezza ? (Sfortunatamente ho testato la durezza delle roccie in quel percorso e devo dire che non è stato piacevole , fa prossima volta mi fodererò col D30 !)
    non direi che sia esposto o pericoloso. È tecnicamente difficile, ma il rischio maggiore è quello di cadere a bassa velocità sulle rocce. Molto meno pericoloso di piste semplici che si fanno a manetta.
Storia precedente

Matadown 2020, battaglia fra guasti e sorpassi

Storia successiva

Nuovo Gravity Park Forni di Sopra

Gli ultimi articoli in Viaggi e uscite in mountain bike

A chiappe strette!

Siamo andati a percorrere uno dei trail più iconici e difficili di Sedona, Arizona: l’Hangover. Paesaggi…