Loopwheels, le ruote ammortizzate

Arrivano le ruote ammortizzate. Si chiamano Loopwheel e sono al momento costruite solo in formato 20″. Sono infatti pensate principalmente per le bici pieghevoli, che devono essere compatte e non possono avere le sospensioni che, per questioni di comfort, sarebbero talvolta comode anche in città. La sospensione sta in tre molle anulari che collegano il cerchio col mozzo, come si vede nelle immagini.


Le molle sono di materiale composito e sono più dure per la ruota posteriore, dove cade gran parte del peso del rider soprattutto nelle bici da città. Il materiale è studiato per avere le giuste proprietà elastiche ma rendere la ruota stabile lateralmente, oltre a durare nel tempo.


Ruote di questo tipo hanno un vantaggio rispetto alle sospensioni che conosciamo, vantaggio che sta nel fatto che rispondono alla stessa maniera da urti provenienti da qualunque direzione: da davanti, da sotto o da sopra. Il tutto per 300g circa in più rispetto ad una ruota con raggi, secondo il produttore.

Per l’uso in città ci sono altri vantaggi considerevoli in questa pensata: le molle non solo riducono le vibrazioni trasmesse al telaio e al ciclista, ma assorbendo gli urti permettono di tenere pressioni alte nelle gomme o anche di usare gomme piene senza sentire ogni sassolino si incontri.

L’escursione è di circa 5 cm.
Il mozzo posteriore p largo 117mm, quello anteriore 100mm. Per alcuni modelli di bici quindi bisogna cambiare la forcella perchè lo standard per questo tipo di bici è 76mm.

 

loopwheels.com

Classifica mensile dislivello

Share
Tags: Loopwheels

Recent Posts

Nuovi freni Intend Trinity 2.0

Intend presenta aggiorna i suoi freni Trinity, una specie di evoluzione dei Trickstuff Direttissima. Anche…

02/04/2025

[Dream bike] Norco Range in versione mini DH

Era da tempo che accarezzavo l'idea di montare un'endurona cattiva con forcella a doppia piastra…

02/04/2025

Nuova Pivot Firebird

Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione. [Comunicato stampa]…

02/04/2025

Obbligo di targa e assicurazione per le Ebike

È di oggi la notizia che tutte le ebike, anche quelle che possono andare al…

01/04/2025

[Test] Nuovi Fox DHX2 e X2

Oggi Fox presenta i nuovi Fox DHX2 e X2. Dopo la 34, la 36 e…

31/03/2025

Come fare il manual (e a cosa serve)

Il manual è una manovra fondamentale per andare bene in mountain bike, perché permette di…

30/03/2025