[ad3]
Nino Schurter è il vincitore della medaglia d’oro ai giochi olimpici 2016 di Rio. Gara corsa su un percorso più pesante rispetto a quello di ieri delle donne, a causa della pioggia caduta fino a poche ore prima della partenza. Schurter controlla il diretto concorrente Kulhavy per 5 giri, poi lo attacca in salita al 6° e fa il vuoto, galoppando più forte che mai verso il suo obiettivo degli ultimi anni: l’oro olimpico.
Marco Aurelio Fontana era partito fortissimo, ma è stato costretto a fermarsi per cambiare la ruota a causa di una foratura alla gomma anteriore, insieme a Peter Sagan che, partito in settima (e ultima) griglia, era nelle prime posizioni già dopo il giro di lancio. Nella foto qui sotto vedete i due mettere il piede a terra in curva, proprio per la gomma anteriore bucata.
Peccato, sarebbe stato interessante vedere il campione del mondo su strada giocarsela con i migliori della MTB. E peccato per Fontana che, dopo il cambio ruota, ha continuato a recuperare posizioni, confermandosi quindi in gran forma.
Luca Braidot ha difeso bene i colori italiani, provando ad incollarsi alla ruota di Nino Schurter, cedendo poi e lasciando spazio ad una fuga dello svizzero e di Kulhavy. Sembrava la replica della gara olimpica di Londra 2012, con i due che si giocavano l’oro fra di loro.
Giornata completamente no per Julien Absalon, che ha continuato a perdere secondi preziosi giro dopo giro, senza potersela mai giocare con i primi. Al quinto giro Braidot stacca il francese, lasciandolo all’8° posto. Ottima prova quella del friulano, che termina in 7° posto, e buona prova per Andrea Tiberi, dopo la convalescenza invernale.
Lotta per il bronzo fra il francese Marotte e lo sorprendente spagnolo Coloma, vinta dal secondo.
Nino e la sua Scott Spark. Per vedere la bici nei dettagli cliccate qui.
Thomas Frischknecht con maglia celebrativa insieme al suo pupillo.
[ad12]
Come deve essere un casco da mountain bike? Ho messo insieme sette punti importanti per…
Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…
Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…
Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…
Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…
Un team internazionale esplora i sentieri incontaminati della bellissima e brutale Corsica. Il tentativo di…