Luce LED fai da te

47
YouTube video

 

Siete stati in tanti a mostrare curiosità a proposito del faretto LED che utilizzo per i giri in notturna, essendo in qualche modo per metà costruito artigianalmente, ho deciso di condividere con voi questo piccolo tutorial su come l’ho realizzato.



.

Di seguito i link a tutti i componenti necessari per costruirvene uno come il mio, ma esistono molto altre tipologie di configurazioni e possibilità di componentistica…quindi sbizzarritevi a personalizzarvi il vostro e fateci sapere come lo avete realizzato!
Per qualunque dubbio o domanda scrivetemi nei commenti!

Materiale

Seguitemi sui social: IG FB

Commenti

  1. Ma non saprei cosa dire, io presi ani fa un MagicShine dall'inghilterra, e lo pagai anche caro, dopo 1 anno batterie ciucche, peraltro montavo le Openlight tedesche, sostituite con un pacco nuovo Enerpower e fa bene.
    posso solo dire che tutti i faretti di questa fascia di prezzo e qualità, hanno il limite di scaldare veramente tanto, e di lì consumano un sacco, o meglio sprecano.
    Un amico mi ha fatto provare un faretto Scurion da speleologia, si parla di faretti da 6-700 euro, bene con un pacco batteria che sul magic shine durava 3 ore, lo Scurion avendo 1500 lumen in più, durava oltre 4, non scaldava e restava sempre piantato alla massima potenza, cosa che molte volte altri faretti calano di intensità per permettere un raffreddamento del sistema.
    Certo io non le spenderei mai delle cifre del genere, ma queste sono le considerazioni che ho tratto dopo averlo provato.
  2. p84:

    Nè Beretta nè Glock, sembra una replica della Sig Sauer. Ma non ne sono sicurissimo perchè non si vede bene. Cmq Beretta e Glock sono escluse
    Guardando meglio e con fermo immagine, ora escludo anch io la Beretta...sembrava la mia come forma, mi sa che hai ragione...
  3. Stesso faretto, solo con 5 cree. Ieri dopo 1 ora e mezza si è spento di botto, certo faceva freddo, da 3 a -1 gradi. Per fortuna sul manubrio avevo il mio fido Soonfire, faretto che fa la stessa luce del "Tobole", ma dura decisamente di più. ha una filettatura che si può sfruttare per usare gli accessori go pro, il problema è che pesa troppo (214g) e si sente in testa, quindi dopo qualche uscita l'ho declassato a faro supplementare.

    Per il faretto cinese l'ho fissato al casco tramite l'attacco da testa, fissato con una fascetta in maniera da non interferire con il MIPS.


    View attachment



    Volendo cambiare pacco batterie che ci dovrei mettere? ora ci dovrebbe essere un pacco da 6 x 18650 litio (8.4V, 11000mAh)
Storia precedente

Molla progressiva Cane Creek VALT

Storia successiva

Zwift va in fuoristrada

Gli ultimi articoli in Epic Trail Series

New bike day!

Non è stato facile andare a prendere questa bici, perché il corriere non è stato precisissimo…