Luci Ravemen: per la città e i sentieri | MTB Mag
Luci Ravemen

Luci Ravemen: per la città e i sentieri

30

Quando le giornate si fanno brevi è fondamentale avere delle luci per farsi vedere nel traffico e per vederci bene quando si è nel bosco. Personalmente uso le luci quasi ogni giorno sul percorso casa-lavoro per ridurre al minimo le probabilità che qualche automobilista distratto (dal telefono) mi arroti. Con le classiche luci anteriori da mountain bike però ho spesso il problema che non sono legali per il codice della strada perché non hanno la funzione anabbagliante. La Ravemen PR2000 oggetto del test ha una modalità adatta a girare sulle strade aperte al traffico, oltre ad essere sufficientemente potente per poter percorrere sentieri nel bosco.

Nel kit di luci di un ciclista non può mancare la luce posteriore, forse ancora più importante di quella anteriore quando si gira per strada.


Ravemen PR2000.
Ravemen TR250.
10% di sconto con il codice: RAVEMEN10

Durata indicativa della batteria della PR2000

Commenti

  1. Io per anni ho girato munito di una cinese sul manubrio (alla quale nel tempo ho cambiato pacco batterie) e sigma di vari tagli di lumen sul casco ed eventualmente di scorta. Comunque la cinese è stata l'unica che più di una volta mi ha lasciato al buio all'improvviso, con le sigma mai avuto problemi. Adesso il mio desiderio era la sigma buster 2000, alla fine per 125€ ho preso questa ravemen 2400, vediamo come andrà.
  2. Heavy Metal Biker:

    Nei manuali dei modelli attuali (qua linko per esempio il 2000) fa esattamente come vorresti tu, replica i 2 pulsanti sulla lampada, almeno così scrivono:

    https://www.ravemen.com/uploads/20240401/3cf7b7295bf3f437a34600609164dba1.pdf
    Delle volte uno dice "sono arrivato tardi". Invece mi tocca dire "sono arrivato presto".
    Evidentemente a un certo punto hanno capito il problema. Questi comandi nuovi, poi, sono senza fili.

    Vedo che c'è rimasto il PR1000 come il mio PR1200, col cavetto e il singolo pulsante.
  3. Comunque ieri sera ho testato su giro asfalto/gravel la PR2400. Illuminazione ottima, perfino esagerata nella modalità più luminosa.
    Bello il display, non si legge se c'è ancora la luce del sole ma per la destinazione d'uso non lo considero un difetto grave. Ancoraggio super stabile, comando remoto utilissimo, le diverse modalità di luminosità divise in Road e Mountain bike le trovo azzeccate. Batteria da 8.000mAh che ha una durata che va bene oltre al mio utilizzo abituale.
    Per adesso molto soddisfatto.
Storia precedente

Replay Redbull Rampage 2024

Storia successiva

Bici della settimana: la Trek Top Fuel di Pai24

Gli ultimi articoli in Test