Luci Ravemen: per la città e i sentieri

Quando le giornate si fanno brevi è fondamentale avere delle luci per farsi vedere nel traffico e per vederci bene quando si è nel bosco. Personalmente uso le luci quasi ogni giorno sul percorso casa-lavoro per ridurre al minimo le probabilità che qualche automobilista distratto (dal telefono) mi arroti. Con le classiche luci anteriori da mountain bike però ho spesso il problema che non sono legali per il codice della strada perché non hanno la funzione anabbagliante. La Ravemen PR2000 oggetto del test ha una modalità adatta a girare sulle strade aperte al traffico, oltre ad essere sufficientemente potente per poter percorrere sentieri nel bosco.

Nel kit di luci di un ciclista non può mancare la luce posteriore, forse ancora più importante di quella anteriore quando si gira per strada.

Ravemen PR2000.
Ravemen TR250.
10% di sconto con il codice: RAVEMEN10

Durata indicativa della batteria della PR2000

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto

Come deve essere un casco da mountain bike? Ho messo insieme sette punti importanti per…

27/04/2025

Le magiche creste dell’Appennino

Per il ponte di Pasqua io e i miei amici abbiamo fatto una trasferta per…

25/04/2025

Leatt presenta la sua prima linea di componenti

Leatt presenta la sua prima linea di componenti, che potrete vedere sulla bici del Ninja…

24/04/2025

I vincitori del Selle San Marco Mantra Challenge

Si è concluso sotto l'acquazzone pasquale il nostro Selle San Marco Mantra Challenge, il cui…

24/04/2025

Training Camp: novità sia sul sito che sull’app

Durante questi giorni pasquali abbiamo rilasciato un paio di novità che speriamo vengano apprezzate da…

23/04/2025

Il GR20 in Corsica è percorribile in MTB?

Un team internazionale esplora i sentieri incontaminati della bellissima e brutale Corsica. Il tentativo di…

22/04/2025