Luci WAG

Luci WAG per notturne epiche

14

Giornate corte = meno tempo per girare con la luce del sole. Ci siamo armati delle nuove luci Wag e abbiamo letteralmente spaccato le tenebre divertendoci come dei bambini.

Sito WAG



.

Altri episodi Epic Trail.

Cosa uso

– Casco aperto
– Casco integrale
– Occhiali BLIZ Fusion Nordic Light
– Jersey manica lunga
– Jersey manica corta
– Giacca waterproof
– Guanti
– Pantaloni
– Ginocchiere Pro
– Ginocchiere Air
– Ginocchiere Lite
– Maglia con protezioni
– Maglia smanicata con protezioni
– Zaino CAMELBAK Chase Protector Vest
– Abbigliamento Dainese

I miei componenti sulla MTB

– Pedali Crank Brothers Mallet E
– Scarpe CB Stamp Speed Lace
– Scarpe CB Match SPD Speed Lace
– Reggisella telescopico Yep Components Uptimizer 3.0
– Inserti Effetto Mariposa Tyre Invader

La mia attrezzatura

– Multitools Crank Brothers Multi-19
– GOPRO Hero9 Black
– Drone DJI Mavic Mini 2
– Borsettina porta attrezzi Camelbak
– Pompa Crank Brothers KLIC HV
– Tappabuco
– Pinza multiuso piccola
– Effetto Mariposa Mangiacatena
– Effetto Mariposa Lubrificante Flower Power
– Effetto Mariposa Detergente Allpine Extra
– Effetto Mariposa Shelter
– Zaino Camelbak
– Garmin Fenix

Commenti

  1. lollo72:

    Sinceramente da questi nuovi faretti Wag mi sarei atteso qualche cosa di più sia a livello di componentistica ( attacchi , fattura , accessori ) che di software ( ormai a quei livelli di costo molti sistemi sono gestibili da app e hanno comando remoto ) . Insomma mi danno la sensazione di essere delle classiche "cinesi" con packaging e assistenza più curati diciamo a livello di Olight ma un pò inferiori a Magicshine ; siamo ancora lontani dai più blasonati prodotti teutinici !
    Personalmente come reparto illuminante per ora ho trovato il moi best mode con : luce principale sulla bici Lupine Betty R14 ; Luce sul casco Lupine Blika R7 ; luce posteriore Lupine Rotlicht ; luce di emergenza ( sempre con me nello zaino ) Knog Blinder Road 600 .
    io personalmente non vorrei mai un faretto gestito da app o circuiti elettronici di chissà che genere, odio dover usare il cell quando sono in bici, fare il pairing, poi crasha l'app, poi vedo che mi è arrivata una mail, whatsapp lo vedo in fiamme, faretto connesso ok partiamo, poi ho freddo alle mani ecc
    Un bottone, acceso/spento/modalità e via! :rock-it:
  2. Io vado tanto in bici di notte, specie in inverno ed al mattino presto. Sui sentieri ci vado raramente a bomba come fai te però sono giunto anch'io alla conclusione di usare 2 luci, una manubrio ed una sulla testa. Così come sono giunto alla conclusione di non usare luci con batterie esterne. Dopo un anno / 2 i cablaggi vanno in vacca e non funziona più un tubo. C'è da dire che non ho mai comprato luci di brand "premium" tipo lupine o altro. Attualmente posseggo una Garmin ut 800 con attacco gopro che uso in BDC e ogni tanto sul casco, ed una lezyne microdrive da 1000 lumen. Le uso da anni e funzionano benone. Le batterie, a manetta, durano max 1,5h entrambe, però di solito è più che sufficiente per le discese. Su strada invece uso sempre a metà potenza o giù di li. se devo fare uscite un pò lunghe mi tengo in tasca un'altra lucetta cinese x le emergenze
Storia precedente

Stefan Eberharter alla ricerca di tecnico fra Garda e Alpi

Storia successiva

La fine del racing come lo conosciamo?

Gli ultimi articoli in Epic Trail Series

New bike day!

Non è stato facile andare a prendere questa bici, perché il corriere non è stato precisissimo…