Mai arretrare troppo col sedere sul ripido!

17

Sfatiamo un mito: non serve arretrare il didietro troppo quando si affronta un tratto ripido. Per mantenere il controllo sulla ruota anteriore è necessario rimanere centrali sulla bici. Vediamo come.


Le date dei corsi Epic Trail 2023


.

27 Maggio – Monte Maddalena (BS)
28 Maggio – Monte Maddalena (BS)

EPIC CAMP
13/14 Maggio – Monghidoro (BO)
24/25 Giugno – Dolomiti Paganella Bike (TN)
29/30 Luglio – Canazei (TN)
2/3 Settembre – Dolomiti Paganella Bike (TN)

EPIC CAMP Dee Lux
2/3/4 Settembre – Dolomiti Paganella Bike (TN)

EPIC E-CAMP
24/25 Maggio – Massa Marittima (GR)
1/2 Aprile – Trento

TRAIL PROGRESSION
Step 2/3: 21 Maggio – Trento

Step 1: 28 Maggio – Trento
Step 2/3: 11 Giugno – Trento

Step 1: 5 Agosto – Dolomiti Paganella Bike (TN)
Step 2/3: 6 Agosto – Dolomiti Paganella Bike (TN)

Step 1: 19 Agosto – Dolomiti Paganella Bike (TN)
Step 2/3: 20 Agosto – Dolomiti Paganella Bike (TN)

www.epic-trail.com

Commenti

  1. Ottimo.
    Avrei solo introdotto il concetto di baricentro e che piegando le braccia si abbassa ed evita il cappottamento.
    E' tra le righe cmq.
    Bello far vedere la differenza partendo da fermo dell'effetto dei due freni.
    Grazie
  2. africatwin78:

    .... ed aggiungo non avere paura di capottare :-) :-) ...
    Io i ripidi li soffro parecchio, sarà che di cappotti ne ho fatti diversi... ma penso che per le persone alte come me sia un pò più complicato o sbaglio ?
    Abbiamo tanto fuori sella e di base siamo sempre molto caricati sull'anteriore quando ci alziamo dalla sella, il margine di manovra si stringe sempre di più perchè 1cm +/- di una persona alta 1, 90 forse incide di più che su una persona alta 1,60, cosa dite ?
    non aver paura di cappottare = essere sciolti e non irrigidirsi. come steve dice in alcuni suoi video è fondamentale la propriocezione.

    alti o bassi secondo me non centra assolutamente nulla, è tutta tecnica, mobilità, coordinazione. anzi per assurdo uno alto ha ancora più margine di manovra di uno basso.
  3. AlfreDoss:

    @JKR Se poi ci spieghi cosa sono sti quarter, qui conosciamo solo i quartini di vino...
    Scusami è che da appassionato sia di mtb e di bmx spesso uso i "glossari" di tutti e due i mondi dando per scontato che tutti conoscano entrambi.

    Permettimi una contro battuta del tutto amichevole: da informatico do anche per scontato che chi è in rete conosca Google.

    Ecco un esempio, ne esistono di varie grandezze
Storia precedente

Nelle Dolomiti dimenticate (anche da TIM)

Storia successiva

Prove di coppa del mondo a Coira, e una misteriosa full Pinarello

Gli ultimi articoli in Epic Trail MTB School