Manitou Mezzer Pro in edizione limitata Sterling | MTB Mag

Manitou Mezzer Pro in edizione limitata Sterling

10

Manitou presenta oggi un’edizione speciale e a tiratura limitata della loro forcella Mezzer Pro. La nuova edizione speciale è stata battezzata Sterling e condivide le caratteristiche tecniche della Mezzer Pro ma offre una colorazione speciale, frutto di una lucidatura realizzata a mano su ciascuna forcella, che viene successivamente verniciata con una particolare vernice di qualità superiore.


Non solo i foderi ricevono questo particolare trattamento ma anche la testa della forcella, per un look che si distingue completamente dalla versione di serie della Mezzer Pro.

I dettagli tecnici, invariati rispetto alla versione standard:

  • Steli da 37mm
  • Manitou Reverse Arch
  • Perno Hexloc SL2
  • Tenute SKF
  • Dorado Air System
  • IRT regolazione indipendente del supporto a metà e fine corsa
  • Hydraulic Bottom Out
  • Cartuccia idraulica MC² sigillata e con bladder
  • Corsa da 140 a 180mm regolabile internamente ogni 10mm
  • Offset: 27.5 (37 o 44mm) / 29 (44 o 51mm)
  • Peso: 2.000g (27.5) / 2.032g (29)
  • Prezzo: €1.199

Manitou
Distribuita in Italia da Raceware

 

Commenti

  1. Anche perché avete letto il test? ne parla molto bene mi pare, sensibile nei primi cm e bella sostenuta nella seconda parte di corsa, interessanti anche i vari setting ottenibili in base alle disciplina d'uso...sulla carta è un ottimo progetto sarei curioso di vedere il confronto con le più blasonate...l'unica cosa che non ho mai digerito e l'archetto al posteriore, de gustibus..

    P.S. mi riferisco all'altro test della versione in colorazione classica
  2. lembokid:

    concordo con la tua analisi, anche se non ho mai avuto a che fare con l'assistenza manitou (la mia forcella l'ho buttata), ma ribadisco il concetto della scarsa affidabilità come cardine dell'insuccesso di un prodotto. marzocchi aveva in mano il mercato del gravity con 66 e 888, poi hanno spostato la produzione, le forcelle hanno iniziato a funzionare enormemente peggio, la casa madre balbettava scuse ma il prodotto non migliorava e ciao mercato
    Spero che Manitou non faccia la fine di Marzocchi diventata la sorella "povera" di Fox ! Potrebbe essere un brand al pari di Ohlins , ma gli "errori" del passato non sono facili da far scordare ! Anche io pur essendo soddisfatto della mia Dorado , sul mio prossimo mezzo ( elettrico) la doppiapiastra sarà una Fox40 !
Storia precedente

Le bielle per variare la cinematica delle Yeti

Storia successiva

[Test] Freni Shimano XT 4 pistoni

Gli ultimi articoli in News