Maxiavalanche Cervinia 2023

In attesa del video report del Ninja, ecco come è andata la Maxiavalanche di Cervinia 2023.

[Comunicato stampa] Il Cervino in bella mostra e uno spettacolo affascinante tra salti, paraboliche e passaggi da brividi. Una piacevole giornata d’estate – dopo tante edizioni di meteo poco clemente – ha accolto gli oltre 300 riders provenienti da tutta Europa che ancora una volta non hanno voluto rinunciare alla tappa italiana del circuito della Maxi Avalanche, sempre apprezzata per la tecnicità dei percorsi e l’unicità del paesaggio.

Maxiavalanche Cervinia 2023Maxiavalanche Cervinia 2023

Lungo i tracciati del Bike Park, servito da tre moderni impianti di risalita, sono state tre giornate di battaglia tra i migliori interpreti della downhill in mountain bike. Mai come quest’anno i percorsi di Breuil-Cervinia hanno catturato l’interesse dei big, capaci di regalare uno spettacolo di altissimo livello agli appassionati.

Nella mass start di Coppa Europa il francese di origini inglesi Glenn Macarthur (Santa Cruz), uno dei grandi favoriti e già secondo a Vallnord, ha pennellato ogni tratto del pendio che da Cime Bianche portava in paese e fatto registrare il miglior tempo in entrambe le manche. È lui il vincitore della tappa di Breuil-Cervinia, davanti ai connazionali Arnaud Garanger (Le Hangar du Velo) – autore di un bel recupero nella seconda dopo il quinto tempo parziale di metà gara – e a Theo Galy (Sunn French) che è riuscito a restare sul podio nonostante il quarto crono della run finale. Quinto posto per il miglior atleta italiano, Tommaso Acerbi (Bad School), undicesimo al termine della discesa del mattino.

Nella Maxi Avalanche Challengers, aperta agli amatori, bella prova per l’italiano Mirco Montagni (Bike Evo), primo davanti al francese Matteo Wijckmans (Amsl Frejus) e al connazionale Maurizio Bisterzo (Scott Sumin). Nella stessa run anche il settore femminile, con la potente azione della tedesca Tanja Naber (Santa Cruz), vincitrice con la quinta prestazione assoluta. Ha preceduto la francese Maelle Escudero (Lachtouteam) e l’italiana Vera Ramon (Racing Team Riverosse).

Maxiavalanche

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

[Test] Nuovo Rock Shox Reverb AXS

Finalmente possiamo mostrarvi il nuovo Rock Shox Reverb AXS. Si è già visto bene durante…

03/04/2025

N1NO Beyond | Episodio 5: l’innovatore

Il quinto episodio di N1NO BEYOND – uscito oggi – ci porta dietro le quinte…

03/04/2025

[Dream bike] Norco Range in versione mini DH

Era da tempo che accarezzavo l'idea di montare un'endurona cattiva con forcella a doppia piastra…

02/04/2025

Nuovi freni Intend Trinity 2.0

Intend presenta aggiorna i suoi freni Trinity, una specie di evoluzione dei Trickstuff Direttissima. Anche…

02/04/2025

Nuova Pivot Firebird

Pivot rinnova la Firebird, la sua bici da enduro con 170/165mm di escursione. [Comunicato stampa]…

02/04/2025

Obbligo di targa e assicurazione per le Ebike

È di oggi la notizia che tutte le ebike, anche quelle che possono andare al…

01/04/2025