MDE presenta la nuova Carve, configurabile sia 29″ che 27.5″

MDE presenta la nuova versione della Carve, che incarna la polivalenza sotto diversi aspetti, sia per quanto riguarda la destinazione d’uso che per quanto riguarda la possibilità di utilizzare la maggior parte degli standard sullo stesso telaio, grazie ad appositi adattatori. Ruote 29″ o 27.5″. Ammortizzatori metrici o standard. Mozzo Boost o tradizionale 142×12. Monocorona o doppia. Ne parleremo a breve in un test dedicato, dato che stiamo utilizzando la Carve ormai da diverse settimane… nel frattempo ecco a voi tutti i dettagli nel comunicato stampa rilasciato da MDE.



.

[Comunicato stampa]

Cosa vuol dire oggi All-Mountain: sicuramente un mezzo da All Mountain deve avere una performance in pedalata molto elevata. È un mezzo ideale per programmare lunghe pedalata in montagna alla ricerca di nuovi trail e nuovi spettacolari scenari. Deve quindi avere una sospensione molto stabile in pedalata  e molto reattiva nelle fasi di rilancio; una sospensione che aiuti ad ottimizzare la trazione e a scaricare  tutta la potenza del rider sulla ruota posteriore. Ma la potenza non è nulla senza il controllo e l’All Mountain moderno richiede geometrie, rigidità e precisione di guida a livello delle migliori bici da Enduro.

La geometria deve essere però ottimizzata per la guida dei sentieri di montagna con rocce affioranti e tratti molto tecnici dove alla stabilità alle alte velocità va anteposta la precisione e la facilità a superare ostacoli a volte anche molto alti. Per questo l’altezza del movimento centrale va pensata leggermente più alta rispetto ad una bici da Enduro in modo da evitare impatti delle pedivelle sulle rocce sia in salita che in discesa.

Anche la robustezza e la rigidità del telaio sono importanti. In situazioni dove l’impatto con rocce fisse di alcune parti del telaio è altamente probabile per noi l’alluminio resta il miglior compromesso per garantire prestazioni elevate e durata nel tempo del telaio anche con usi particolarmente gravosi.

Con questi concetti ben presenti nella nostra mente abbiamo ridisegnato la nuova Carve. Il nostro nuovo mezzo da All Mountain pensato per avere il massimo supporto possibile in pedalata grazia alla nostra collaudatissima sospensione I-link qui aggiornata ed ottimizzata,  abbinata a una nuova struttura notevolmente irrigidita e una geometria ultra moderna che non vi farà rimpiangere la bici da Enduro ma che è pensata per dare il massimo lungo i sentieri alpini rocciosi e tecnici sui quali i nostri mezzi vengono da sempre testati e collaudati.

Altro concetto fondamentale nello sviluppo della nuova Carve è la nostra nuova tecnologia denominata FAST (FIT ALL STANDARD TECNOLOGY). Un solo telaio sul quale è possibile utilizzare tutti i più diffusi standard disponibili oggi sul mercato. I nostri telai con tecnologia FAST permettono di allestire la bici con ruote da 27,5 mantenendo il carro molto corto (429mm) oppure sostituendo solamente  i forcellini post si possono utilizzare ruote da 29 o da 650b+. Si possono montare ammortizzatori standard nella misura di 200x57mm oppure ammortizzatori metrici nella misura di 210x55mm. Forcellini 135×10 QR, 142x12mm, 148x12mm e 150x12mm. Singola corona o doppia corona con deragliatore. Iscg 05 o 03.

COSA C’E’ DI NUOVO NELLA CARVE
• nuova geometria con carro posteriore più corto e movimento centrale più basso. L’angolo di sella è stato portato a 75.8° mentre quello di sterzo a 66,3°.
• carro posteriore completamente ridisegnato con nuove sciabole stealth scaricate solo internamente. Nuove tubazioni e nuovo disegno dell’innesto dei foderi bassi allo snodo della biella.
• nuovo tubo obliquo idro-formato con sezioni maggiorate, abbiamo lavorato molto sulla zona bassa e sull’innesto con la scatola BB per aumentare la rigidità  e rendere la bici più reattiva e precisa.
• sempre nell’ottica di un irrigidimento della struttura sono state ridisegnate le staffe di fissaggio dell’ammortizzatore e della biella superiore.
• abbiamo ridisegnato la scatola del movimento centrale che ora presenta un innesto rapido calettato per il fissaggio delle staffe ISCG smontabili. Disponibili sia in versione ISCG05 che ISCG03. Le staffe si possono sostituire con un apposito distanziale fornito con il telaio nel caso si utilizzi una trasmissione 1×11 o 1×12.
• Tubo sella dritto per ospitare i moderni reggisella telescopici con predisposizione  Stealth di serie con passaggio cavo completamente interno.
• possibilità di scelta tra il Boost 148 o 142 x 12 con nuovo asse MDE a brugola
.
• Nuovi forcellini Boost 148mm +14mm pensati per permetere il montaggio di ruote da 29 o 650b+ sullo stesso telaio.
• Compatibilità con ruote da 27,5” (con forcella da 150mm) o 29”/650b+ (con forcelle da 130mm/140mm)
• Compatibilità con corone singole (1×11 o 1×12) o anche con doppia moltiplica con deragliatore Shimano top swing , side pull.
• Compatibilità con ammortizzatori standard 200x57mm o metrici 210x55mm.
• Nuove grafiche esterne in Crystal safety control  studiate in collaborazione con ForkOver Bike Protections (www.forkover.bike) per proteggere il telaio dove serve.

CARATTERISTICHE TECNICHE STANDARD
• 140mm di escursione, con sospensione I-Link ottimizzata
• ammortizzatore Rock Shox Monarch Rt3 Debonair o Rock Shox Deluxe Rt3 Debonair
• misure ammortizzatore 200x57mm o 210×55 (FAST tecnology)
• MDE dropout system con possibilità 142×12 Maxle, 148×12 Boost, 148×12 Boost +14mm,  150x12mm 
• 2,90 kg tg.M
• tubo sterzo conificato ZS44 sopra EC49  sotto
• compatibile con nuovo deragliatore anteriore side swing Shimano
• movimento centrale 73mm filettato
• staffe ISCG sostituibili e disponibili in versione 05 o 03
• possibilità utilizzo senza supporto ISCG con apposito distanziale
• tubazioni in alluminio 7005 Custom hydroformed
• diametro tubo sella 30,9 con predisposizione stealth
• per ruote da 27,5 max 3,0 di sezione o 29 max 2,5 di sezione
• telaio costruito a mano in Italia

PREZZI E COME ACQUISTARLA
Puoi configurare e ordinare il nuovo Carve direttamente on-line sul nostro sito www.mdebikes.com. Il nuovo Carve è ordinabile a partire da adesso versando un anticipo del 30%. Le consegne incominceranno a partire da Settembre 2017.

Oltre ai telai con o senza ammortizzatore, proponiamo un allestimento specifico disponibile sia in versione 27,5” che 29” con gruppo Sram GX Eagle 1×12, ruote Noxon Terra 148×12 boost, forcella Rock Shox Pike Rc3 15×110 boost, ammortizzatore  RockShox Deluxe RT3 Debonair, reggisella RockShox Reverb 1x, freni SRAM Guide RS. Altri allestimenti personalizzati sono possibili su richiesta, contattateci e vi faremo un preventivo.

La nuova Carve è costruita in Italia da mani esperte e appassionate, è stata testata sulle Alpi, nel suo DNA ci sono i lunghi giri alpini con discese tecniche e impegnative. Ha piena compatibilità con tutti i più diffusi standard presenti oggi sul mercato grazie alla tecnologia FAST. È un prodotto pensato per durare e per regalare forti emozioni al ciclo alpinista esperto e non solo. Have Fun!

MDE Bikes

Storia precedente

Gamma e listino Trek 2018

Storia successiva

[Video] Transition presenta la nuova TR11

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…