Michelin presenta due nuove coperture da all mountain

29

Michelin introduce nella sua gamma due nuove coperture dedicate all’utilizzo all mountain e trail aggressivo, il Force AM2 e il Wild AM2. Entrambi saranno disponibili sia in versione 27.5 che in versione 29 pollici e per entrambi i formati e i modelli si può scegliere tra una larghezza di 2.40 e una larghezza di 2.60 pollici.

Il Force AM2 è un copertone ottimizzato per la scorrevolezza e per i terreni misti e prevelantemente compatti. I tasselli laterali sono ispirati al DH22 per assicurare grip e tenuta in curva con un comportamento prevedibile.



.

Il Wild AM2 invece è un copertone dedicato ai terreni misti ma più soffici e cedevoli. Il disegno del battistrada è più aggressivo e premia il grip a discapito di un po’ di scorrevolezza, con tasselli centrali più alti ispirati al DH34, incisivi anche in frenata.

La mescola utilizzata da Michelin per questi nuovi modelli è la Gum-X a doppia composizione, con tasselli laterali più morbidi e centrali più rigidi per fornire scorrevolezza nonché longevità senza perdere grip in curva.

La carcassa è la Gravity Shield dotata di un rinforzo che copre tutta la carcassa da tallone a tallone, proteggendola da forature e pizzicature. Entrambi i copertoni possono essere utilizzati sia all’anteriore che al posteriore, in base alle preferenze e necessità di ciascun rider.

La disponibilità dei nuovi copertoni Michelin AM2 parte da aprile. Di seguito versioni disponibili, misure e pesi.

Michelin

 

Commenti

  1. lagoz:

    Io sono il secondo allora, ho le Wild Enduro (ant. con mescola più tenera e post piu dura), ho sempre usato Maxxis e Schwalbe, che vanno molto bene, ma , a mio modesto parere, le Michelin vanno meglio.
    Questa sembra essere anche l'opinione dei tester della rivista tedesca Enduro Mtb.....
    In realtà la mescola Magix è più dura (il "nucleo" dei tasselli perlomeno), ma ha più grip. Hanno un approccio alle mescole diverso rispetto agli altri produttori.
  2. lagoz:

    Io sono il secondo allora, ho le Wild Enduro (ant. con mescola più tenera e post piu dura), ho sempre usato Maxxis e Schwalbe, che vanno molto bene, ma , a mio modesto parere, le Michelin vanno meglio.
    Questa sembra essere anche l'opinione dei tester della rivista tedesca Enduro Mtb.....
    hai mescola magi-x?

    io con gum-x sull'umido (roccia fissa e pietre) non mi sono trovato bene.
  3. oettam20:

    I pesi delle gomme stanno lievitando sempre più. Per adeguarsi alle capacità e velocità delle bici di nuova generazione si aumentano strati di materiale a discapito del peso. Oggi pesano di più una coppia di gomme da allmountain/enduro che una coppia di ruote. Ci sarebbe tanto margine per migliorare anche sul fronte peso a tutto vantaggio della reattività delle bici.
    In realtà la tendenza adesso è di aumentare il peso di ogni cosa, poi di aggiungere un motore e una batteria per portare in giro il tutto :idea1:

    ps: si scherza eh, ebikers, non arrabbiatevi...
Storia precedente

POC presenta un casco ad energia solare

Storia successiva

Gabbia oversize Kogel Kolossos per SRAM Eagle: 2.5 watt per 399$

Gli ultimi articoli in News

Crankbrothers Cleat Tool

Crankbrothers presenta il Cleat Tool, uno strumento per posizionare correttamente le tacchette sulla suola della scarpa.…