Mondiali XC Eliminator in Cina: l’estrema unzione

Forse qualcuno sapeva che in questi giorni si sono corsi i mondiali di XC Eliminator in Cina. Forse, ma è più probabile che la cosa sia passata totalmente inosservata, come d’altronde altro non potrebbe essere per una disciplina nata da una forzatura dell’UCI quando, il 22 settembre 2011, decise di cancellare in toto il Four Cross a favore del XCE.

Fino a quel punto gente del calibro di Brian Lopes e Jared Graves si dava battaglia di fronte ad un folto pubblico, prendendosi a sportellate su percorsi molto facili da raggiungere e guardare. Dal 2012 ci siamo trovati invece con Lopes in licra e una partenza dove i giudici tenevano gli atleti per la sella, lasciandola a seconda dei propri tempi di reazione, cosa che fece imbestialire l’Americano che salutò tutti.

Gli atleti di punta del XC si sono mano a mano tenuti sempre più lontani dal XCE quando questo faceva parte del circuito della coppa del mondo, anche per risparmiare energie per la gara più importante, il XCO, e così l’Eliminator ha cominciato a cercare le sue fortune in percorsi cittadini, staccandosi dal circo della Coppa del Mondo. Da quel momento in poi anche i pochi che si interessavano per questa disciplina hanno preferito fare altro.

Il risultato: mondiali 2018 in Cina con 11 uomini e 10 donne in partenza, cosa che avrebbe dovuto sancire la cancellazione dei mondiali. In ogni caso, le gare sono state fatte e i vincitori sono Titouan Perrin Ganier e Coline Clauzure. Mai sentiti? Appunto.

Sembrano essere comunque felici di aver vinto:

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

Come fare il manual (e a cosa serve)

Il manual è una manovra fondamentale per andare bene in mountain bike, perché permette di…

30/03/2025

Selle San Marco Mantra Challenge

È arrivata la primavera ed è iniziato il nostro primo Challenge su Training Camp, il…

28/03/2025

La storia del lago di Resia

Il progetto Trail Tales di Orbea continua il suo viaggio negli angoli più affascinanti del…

28/03/2025

Nasce Avona, e presenta una bici da XC e una Gravel

La scorsa settimana sono venuti a trovarci i fondatori di Avona, un nuovo marchio di…

28/03/2025

[Test] SRAM Eagle 90 Transmission meccanico: per gli oltranzisti del cavetto

SRAM Eagle 90 Transmission meccanico è la nuova trasmissione di SRAM, basata sulla stessa tecnologia…

27/03/2025

[First ride] Freni SRAM Motive

SRAM presenta i nuovi Motive, dei freni pensati per il cross country e il trail…

27/03/2025