Si vedono sempre più bici mullet, cioé con il formato ruota misto 27.5″ dietro e 29″ davanti. Orbea Rallon, Canyon Spectral, Santa Cruz Bronson sono alcuni dei modelli in cui poter scegliere il mullet o addirittura variare tramite poche modifiche fra una ruota e l’altra. La cosa certa è che la soluzione fatta in casa di cambiare il diametro della ruota posteriore senza cambiare le geometrie non è una buona idea.
Vediamo perché.

In collaborazione con Bike Lab.
Anche in enduro e trail molto stretti e tecnici hanno il loro perché vs 29 posteriore.
E' chiaro che hanno ragione di esistere in bici a lunga escursione posteriore, almeno da 160mm.
La mia dopo averla usata 29er l'ho modificata in Mullet 3 anni fa e così è rimasta, telaio custom fatto su misura, altro che marketing. :medita: :))):
Ora la mia domanda: ma esiste solo DH per la MTB? State parlando solo di DH (mondiale, tra l'altro) ed un po' enduro. L'XC ha smesso di esistere? Forse mi sono perso qualcosa...
Bruni, piloti di qua, piloti di là, ma quasi esclusivamente DH. Grazie al caxxo che si trovano meglio, fai una bella salitona poi mi saprai dire (un solo es. facci il Lusia IN SALITA).
Oppure esiste solo il DH?
Dai, su...